Artisti fermati dalla polizia per “offesa” a Vucic

La polizia in Serbia ha suscitato un’ondata di indignazione per l’arresto degli artisti Vladan Jeremić e Uros Jovanovic per “offesa” al Presidente Aleksandar Vucic durante la cerimonia organizzata in occasione della riapertura del Museo di Arte Contemporanea di Belgrado.

Il Museo d’Arte Contemporanea (MCA) ha organizzato il 20 ottobre una cerimonia di riapertura che ha segnato mezzo secolo da quando il museo ha ricevuto i suoi primi visitatori durante l’era comunista. L’MCA è stato chiuso negli ultimi 10 anni.

Poiché le autorità serbe hanno ospitato un vasto evento politico, un gruppo di artisti ha eseguito una performance di protesta contro le influenze autoritarie sulle arti e sulla cultura popolare.

I due artisti sono stati trattenuti per diverse ore nella stazione di polizia e sottoposti ad interrogatorio. Secondo uno dei detenuti, Vladan Jeremić, è stato il Procuratore di Stato a riferire alla polizia di lasciarli andare. Jeremić ha dichiarato di credere che lo Stato non procederà contro la coppia.

Il blog di arte Boem è stato tra i primi a dare notizia dell’incidente:

La prima dimostrazione è stata organizzata il 20 ottobre, in occasione della riapertura del Museo di Arte Contemporanea di Belgrado, che è rimasto chiuso al pubblico per gli ultimi dieci anni, a causa della ritardata ricostruzione. I visitatori sono stati invitati ad indossare una maschera di carta che somigliava a un ritratto del Presidente serbo e per consegnare volantini con panini stampati agli ospiti del museo.

La manifestazione riflette la situazione attuale in Serbia, dove, nonostante la generale insoddisfazione per i finanziamenti, per le pressioni del partito, il dilettantismo tra i principali funzionari e l’autocensura, solo pochi si esprimono in pubblico. Il controllo dei media e la sorveglianza politica hanno portato ad una situazione in cui la maggior parte degli operatori culturali, per interessi personali e per la paura di perdere il proprio lavoro o il sostegno finanziario, rimangono in silenzio di fronte alla repressione economica e mentale a cui sono esposti“.

Dopo la fine della performance, la sicurezza ha controllato l’identità di uno dei visitatori, che ancora aveva alcuni elementi scenici nelle sue mani. Vladan Jeremić, uno degli organizzatori, ha chiesto alla polizia cosa stava succedendo. E’ stato controllato, e i volantini e altri oggetti provenienti dalla manifestazione sono stati confiscati. Jeremić è stato arrestato e portato in commissariato per interrogatori.

Mezz’ora più tardi, un altro artista, Uros Jovanovic, è stato arrestato di fronte al museo dopo aver cercato di entrare nella struttura con una fotografia gigante del presidente serbo incorniciata con l’affermazione: “Vučić – il miglior artista”.

I volantini illustrati con panini intendevano accennare alla pratica comune tra i partiti politici dominanti nei Balcani a fornire panini e altri trattamenti ai partecipanti delle manifestazioni. Questi sostenitori vengono spesso trasportati in autobus in tutto il paese e talvolta portano grandi fotografie di leader politici in eventi pubblici.

Recentemente, le autorità serbe hanno iniziato a promuovere l’idea di mostrare l’immagine del presidente nelle istituzioni pubbliche, tra cui le caserme militari, per “rafforzare il culto dello Stato”.

Il giornalista e l’autore Biljana Lukić ha commentato:

Hanno arrestato un uomo che distribuisce panini mentre indossa il volto di Vucic e lo hanno minacciato di prigione per “offesa al presidente”. Lo stato di diritto lavora come orologio svizzero“.

Nel pomeriggio del 20 ottobre, ore prima della protesta, il collettivo artistico The Unbribables ha pubblicato un video che annunciava la manifestazione e invitava i cittadini a prendervi parte alle ore 19.00 di fronte al museo. Il video mostra gli attivisti che indossano maschere di carta con il volto del presidente Vucic. La clip è intitolata “Non vogliamo una cultura di cloni”.

L’artista Uroš Jovanović aveva annunciato la sua performance intitolata “Importare l’arte del Presidente della Serbia nel museo dell’Arte moderna” attraverso un lancio pubblicitario tramite Facebook. Alcuni testimoni hanno utilizzato la sezione di discussione dell’evento per pubblicare i loro video dell’evento registrato con i cellulari.

Parte della performance comprendeva la distribuzione di volantini per il salone degli Unbribables, una serie di eventi organizzati dal collettivo Unbribables dal 20 ottobre al 28 ottobre con l’obiettivo di “svelare lo stato reale della cultura in Serbia”.

Negli ultimi tempi, la Serbia sta vivendo una sorta di colpo di stato nella sfera culturale, portando alla totale commercializzazione ed etnicizzazione delle arti e della cultura. Il manifesto di questi processi è rappresentato dalla Strategia dello Stato per lo Sviluppo culturale in Serbia fino al 2027. Creando il Salone volevamo riunire posizioni che offrono critiche chiare e critiche sulla situazione in Serbia“.

La deputata dell’opposizione Vesna Marjanovic è stata una degli utenti di Twitter a commentare questi sviluppi:

Questa è la strategia per lo Sviluppo della cultura in Serbia. I Ministri del governo godono di uno spettacolo, gli artisti vanno in prigione!

Le agenzie di stampa nazionali e internazionali che hanno coperto la riapertura della MCA di Belgrado non hanno incluso informazioni sugli arresti degli artisti e sulle loro performance.

(Filip Stojanovski, Global Voices, 22.10.2017)

https://globalvoices.org/2017/10/22/serbian-artists-arrested-following-anti-authoritarianism-art-museum-protest/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top