Il primo risultato visibile del progetto strategico dell’Archivio della Serbia sulla ricerca degli Archivi ottomani di Istanbul, sarà visibile al pubblico sarà il 10 giugno, ha dichiarato l’istituzione serba.
Come dichiarato nell’annuncio, lunedì 10 giugno, a mezzogiorno, sarà inaugurata la mostra “Serbi e Serbia nei documenti ottomani dal 15 al 19. secolo”. Questa sarà la prima di una serie di mostre dei documenti provenienti dagli archivi ottomani importanti per la storia del popolo serbo sotto il dominio turco.
La mostra comprende una selezione dai corspus di decine di migliaia di documenti ricercati, digitalizzati e conservati presso l’Archivio di Serbia negli ultimi anni.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
Oltre ai documenti degli Archivi ottomani, i visitatori potranno anche vedere documenti in lingua ottomana dagli Archivi della Serbia presentati ai presidenti di Serbia e Turchia, Aleksandar Vucic e Rexhep Tayyip Erdogan al Palazzo Serbia, durante l’ultima visita del presidente turco in Serbia.
L’attuazione del progetto di ricerca di materiale archivistico negli Archivi ottomani si basa sul protocollo di cooperazione, tra l’Archivio di Serbia e la rappresentanza degli Archivi di Stato del governo della Turchia, firmato nel 2015.
Come annunciato, la mostra sarà inaugurata da Vladan Vukosavljevic, Ministro della Cultura e all’apertura della mostra terranno un discorso Tanzhi Bilgic, ambasciatore della Turchia a Belgrado, Ugur Unal, direttore della Presidenza degli Archivi di Stato del governo della Turchia e Miroslav Perisic, direttore degli Archivi di Serbia.
L’autore della mostra e il catalogo che lo accompagna è Enisa Alomerović-Hubanić, archivista dell’Archivio di Serbia.
This post is also available in: English