Aperto l’ufficio SACE a Belgrado. Urso: “L’Italia partner per la crescita del tessuto industriale serbo”

Per essere più vicina alle esigenze delle imprese italiane che operano in Serbia e nei Balcani, SACE apre una nuova Casa delle Imprese a Belgrado, presso la Camera di Commercio Italo-Serba, e con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado. Presenti alla cerimonia, insieme all’Amministratore Delegato di SACE Alessandra Ricci e al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, anche l’Ambasciatore italiano a Belgrado Luca Gori, il Ministro per il Commercio serbo Tomislav Momirovic, il Presidente della Camera di Commercio Italo-Serba Annino De Venezia e la Chief International Business Officer di SACE Michal Ron.

“L’apertura del nuovo ufficio di SACE è il risultato dell’impegno costante del Gruppo, in linea con la nostra missione, per accompagnare le imprese che vogliono prendere la via dell’internazionalizzazione e accedere a nuovi mercati. Lo facciamo attraverso un network di relazioni, conoscenze e strumenti assicurativo-finanziari e grazie ad una rete interazionale che da oggi si arricchisce della nuova sede di Belgrado”, ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE. “Si tratta di un’iniziativa portata avanti insieme ad altri attori chiave del Sistema Paese, la Camera di Commercio Italo-Serba e l’Ambasciata d’Italia a Belgrado, e che testimonia l’obiettivo condiviso di supportare insieme la crescita delle imprese italiane in nuove geografie ricche di opportunità per il Made in Italy come la Serbia e i Balcani”.

“La Serbia rappresenta una priorità del Governo italiano, non solo per gli importanti interessi economico-commerciali. Abbiamo rapporti politici profondi, forti sentimenti di amicizia che legano i nostri popoli, i nostri mercati sono reciprocamente spalancati. Le imprese italiane stanno facendo molto bene in questo vivace e giovane tessuto imprenditoriale: oltre 1.200 aziende nazionali o con quota di partecipazione italiana, che danno lavoro diretto a 34.300 persone, senza contare l’indotto. L’Italia in questo Paese significa il 4.5% del PIL, il secondo investitore dopo la Germania per numero e valore dei progetti. È evidente che accanto ad un tale sforzo, anche in termini di rinnovamento della nostra presenza imprenditoriale, si rende necessario consolidare la nostra presenza finanziaria istituzionale in Serbia. Ha iniziato Simest, con l’apertura del suo Ufficio lo scorso 28 giugno, oggi è il giorno di SACE, entro l’anno sarà la volta di Cassa Depositi e Prestiti.”, ha dichiarato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il quale ha rimarcato nel corso dell’incontro con i media come sia “fondamentale guardare al rapporto tra Serbia e Italia oltre i termini dell’interscambio di prodotti fisici ed evolversi verso il trasferimento di competenze, saperi, capacità di essere leader in produzioni ultraspecializzate, focalizzando le risorse finanziarie delle imprese piccole e medie, spesso non enormi, in ambiti dove raggiungere l’eccellenza mondiale, come già fa l’Italia in oltre 3.000 nicchie produttive ad alta tecnologia e specializzazione. L’Italia – ha aggiunto il ministro italiano – ha già pianificato delle imminenti iniziative, entro la fine dell’anno, nei campi dell’innovazione tecnologica nei campi dell’agri-tech, delle imprese digitali, della meccatronica: si tratta di un impegno strategico del nostro sistema paese che intende confrontarsi con altri paesi extra Ue presenti in Serbia per proporre alle imprese serbe un modello di crescita e gestione sostenibile, equilibrato e aperto alla concorrenza globale grazie alla sua capacità di innovare. Si tratta di una prospettiva che le imprese italiane già presenti in Serbia e quelle che vorranno investirci hanno la possibilità di implementare grazie alla presenza congiunta nel paese degli uffici Simest, SACE e Cassa Depositi e Prestiti, una configurazione di opportunità e supporto che va colta in tutte le sue potenzialità”.

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top