Antic: carbone principale fonte di energia, ma non per il futuro

Il Ministro delle Miniere e dell’Energia Aleksandar Antic ha affermato che l’uso del carbone rappresenta una realtà in Serbia, in quanto il 70% dell’energia proviene da centrali termoelettriche, ma ha anche espresso la speranza che non sia l’unica fonte di energia in futuro.

“Non vi è alcun modo per utilizzare il carbone in modo perfettamente responsabile, ma lo facciamo il più responsabilmente possibile. Il carbone è la nostra realtà, ma speriamo che non sia il nostro futuro e su questo tutti dovremmo lavorare”, ha dichiarato Antic, sottolineando che la priorità dello stato è quella di adeguare la legislazione alle norme europee in materia di uso del carbone, e che a tale scopo la Serbia ha già implementato la Direttiva “Large Combustion Plants”, che dovrebbe essere seguita presto da quella sulle emissioni industriali.

“Ci stiamo imponendo dei compiti e definendo obiettivi riguardanti la qualità e un uso maggiormente razionale del carbone”, ha spiegato il Ministro, sottolineando tra l’altro che elettro-filtri sono stati installati su 13 grandi unità e che la centrale termica Morava dovrebbe ridurre in modo significativo la quantità di sottoprodotti polverulenti.

Antic ha anche ricordato che sono iniziati i preparativi per la costruzione di una nuova centrale termica di 350 MW a Kostolac: “siamo ancora nella fase iniziale, e nostro obiettivo ed obbligo è quello di svolgere tutto in linea con i più elevati standard di protezione ambientale. Produciamo il 70% di energia nelle centrali termoelettriche, e il carbone costituisce il 99% delle nostre riserve di energia totale. I nostri obiettivi sono connessi ad investimenti nell’introduzione di norme che garantiranno il funzionamento delle centrali termoelettriche in linea con le direttive ambientali.

In circa tre anni la quota investita nella tutela ambientale ammonterebbe a 200 milioni di euro e una previsione di 700-900 milioni di euro è stata fatta per gli anni a venire, con l’intento dichiarato è quello di concentrarsi sulle fonti energetiche rinnovabili.

(eKapija, 07.08.2016)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top