Andrea Pirlo a Belgrado per il Campus italiano di calcio per bambini

Si svolgerà dal 27 giugno al 1° luglio a Belgrado, per la 7° volta consecutiva, il Campus italiano di calcio per bambini, organizzato da Banca Intesa, società del Gruppo Intesa Sanpaolo in collaborazione con “Generali Osiguranje Srbija”, Gruppo Generali, a Belgrado. Questo evento sportivo è rivolto ai ragazzi dai 7 ai 14 anni, i quali avranno l’opportunità unica di incontrare i migliori allenatori italiani.

Nel Palazzo Amministrativo Banca Intesa a Belgrado, l’iniziativa è stata presentata da: Carlo Lo Cascio, Ambasciatore della Repubblica Italiana in Serbia, Vanja Udovicic, Ministro della Gioventù e dello Sport nel Governo della Repubblica di Serbia, Luigi Fuzio, Direttore della Divisione Lavoro e Divisione Internazionale Banche di Intesa Sanpaolo, Darko Popovic, Presidente del CdA di Banca Intesa, Gianluca Colocci, Chief Corporate Development Director di Generali, Dragan Filipovic, Presidente del CdA e CEO di Generali Insurance Serbia, Marco Schembri, CEO di World Camp Srl, società italiana organizzatrice del Campus, e Andrea Pirlo, leggendario calciatore italiano e vincitore del Mondiale 2006, mentre la conferenza stampa è stata moderata dal noto giornalista e commentatore sportivo serbo Aleksandar Stojanovic.

“Le iniziative che abbiamo annunciato confermano l’impegno del Gruppo Intesa Sanpaolo nei confronti della Serbia, nonché il suo coinvolgimento nella comunità locale, sia in termini di ruolo primario nel mercato finanziario, sia nell’impegno ad affrontare importanti temi sociali”, ha affermato Luigi Fuzio. “Con l’attuale piano industriale, il Gruppo ha confermato che dedicherà i propri investimenti nel periodo 2022-2025 al sostegno della comunità e della transizione verde. Tali progetti hanno un compito specifico: migliorare le condizioni della nostra vita quotidiana e lasciare un mondo migliore per le generazioni future. Di conseguenza, siamo profondamente impegnati in ogni singolo mercato locale in cui siamo presenti, inclusa la Serbia, dove siamo la banca leader in termini di quota di mercato. Di grande importanza oggi è la nostra partnership con il Gruppo Generali, senza dubbio siamo due attori leader nel mercato europeo che uniscono le forze per iniziative che avranno un impatto positivo sulla società, ma anche per tutti i nostri clienti, inclusi privati, famiglie e imprese, al fine di espandere varie tipologie di assicurazione all’interno dei prodotti che verranno introdotti nei prossimi mesi”.

Anche quest’anno i tre più talentuosi partecipanti al Campus avranno l’opportunità di visitare l’Italia e, insieme a bambini di altre nazioni, partecipare alla Giornata del Campus Calcio Italiano. Il raduno dei giovani calciatori sarà organizzato all’interno dell’Accademia di Coverciano in una tre giorni dove i ragazzi e ragazze selezionati potranno godersi non solo allenamenti, partite, corsi speciali, una visita al Museo del Calcio Italiano e una partita di Serie A, ma conosceranno i segreti del calcio e riceveranno consigli pratici da altre stelle del calcio.

Il Campus si terrà sui campi da calcio dello stadio “FC Voždovac” dal 27 giugno al 1° luglio 2022 e comprenderà allenamenti tecnici, fisici e tattici. Si tratta di un progetto che riunisce ex membri della nazionale italiana. Quest’anno cinque grandi allenatori italiani lavoreranno con giovani talenti insegnando loro i segreti di questo sport. Uno è Andrea Pirlo, uno dei calciatori più famosi in Italia, specialista in assist e calci di punizione e giocatore noto per la sua capacità di ricoprire diverse posizioni offensive, ha vinto il premio come miglior calciatore italiano di Serie A nel 2012, 2013 e 2014. Ha sei volte vinto il titolo italiano, con Juventus e Milan, con il quale ha vinto anche due titoli di Champions League. Ha iniziato la sua carriera come giocatore della prima squadra in Serie A all’età di 16 anni nel Brescia.

A partire dall’età di diciannove anni ha trascorso tre stagioni all’Inter, dopodiché si è trasferito al Milan, con cui ha vinto numerosi titoli nel primo decennio del XXI secolo. Ha poi continuato la sua fruttuosa carriera da giocatore alla Juventus, dove ha trascorso anche i primi giorni della sua carriera da allenatore 2020/2021. Conosciuto come uno dei migliori registi, Pirlo è stato il miglior interprete di rigori e calci di punizione e insieme a Siniša Mihajlović, ha anche segnato il maggior numero di calci di punizione in Serie A. In 116 presenze con la Nazionale italiana, ha partecipato a tre campionati europei e tre mondiali, e oltre al titolo di Campione del Mondo dal 2006, ha vinto anche una medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici del 2004.

https://novimagazin.rs/vesti/274020-legenda-italijanskog-fudbala-andrea-pirlo-otvara-italijanski-fudbalski-kamp-2022-u-beogradu

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top