La Ministra dei Trasporti Zorana Mihajlovic ha reso noto ieri che si sono svolti i colloqui con le parti interessate che eseguiranno lavori per l’ammodernamento di una sezione di 100 chilometri della ferrovia da Belgrado a Nis, per la quale è stata preparata la documentazione di progetto.
Come riportato da Tanjug, l’RZD International della Russia, già attiva nella modernizzazione di alcune sezioni in Serbia, ha espresso interesse nel progetto, così come i cinesi.
“Sono state ammodernate tre sezioni sul corridoio 10. Il nostro attuale interesse strategico è quello di modernizzare la ferrovia da Belgrado a Nis. Una parte della documentazione tecnica del progetto è già stata preparata, ma non è consigliabile iniziare a garantire i fondi prima che sia stata preparata l’intera documentazione”, ha spiegato il Ministro, la quale ha avuto una conversazione con la sua controparte greca Christos Spirtzis.
Mihajlovic ha ricordato che i fondi sono stati garantiti e che la documentazione tecnica di progetto è stata preparata per la ferrovia di Belgrado-Budapest e che le opere avrebbero inizio il 24 novembre, quando si terrà il vertice 16 + 1 a Budapest.
La Ministra dei Trasporti ha dichiarato che Serbia e Grecia lavoreranno insieme per modernizzare il corridoio ferroviario, al fine di consentire un trasporto sicuro e veloce di passeggeri e merci dai porti greci attraverso la Serbia verso i paesi dell’Europa centrale, ha riferito l’agenzia di stampa Beta.
“L’interesse strategico della Serbia è completare il corridoio e modernizzare il trasporto stradale e ferroviario. Non basta avere una ferrovia modernizzata da Belgrado a Budapest, permettendo velocità fino a 200 km h, ma anche avere una tale ferrovia nel sud, per essere competitivi”, ha concluso Mihajlovic.
(eKapija, 06.10.2017)
This post is also available in: English