L’Ambasciatore italiano in Serbia, Giuseppe Manzo, ha visitato il III Liceo di Belgrado, dove ha incontrato gli studenti e gli insegnanti delle classi bilingue (serbo-italiano) per il tradizionale scambio di auguri natalizi e di fine d’anno.
All’incontro tra gli studenti e Manzo hanno partecipato anche il Preside della scuola, Milenko Macura, un rappresentante del Ministero della Pubblica Istruzione, Tanja Jovanovic, e il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Davide Scalmana.
L’Ambasciatore ha inoltre distribuito premi per i migliori saggi degli studenti in lingua italiana, ed ha parlato del crescente interesse per la lingua e la cultura italiana in Serbia, aggiungendo che quasi 35.000 studenti in Serbia frequentano le lezioni di lingua italiana nelle scuole pubbliche e private, oltre a 840 studenti che studiano italiano presso l’Università di Belgrado e l’Università di Kragujevac.
Durante la visita dell’Ambasciatore, gli studenti hanno portato in scena un estratto dall’opera di Dario Fo “L’Apocalisse rimandata”, incentrato sul tema dell’esaurimento delle risorse energetiche naturali, e hanno successivamente eseguito brani musicali della tradizione popolare e classica italiana.
Le classi bilingue serbo-italiano sono stati introdotte nell’offerta formativa dell’istituto nel 2004, e rappresentano un ottimo esempio delle classi italiane in Serbia. Le classi sono state istituzionalizzate a seguito della firma di un protocollo d’intesa durante la visita a Belgrado dell’allora ministro italiano degli Esteri, Angelino Alfano.
Le quattro classi contano 80 studenti in totale, con il 40% delle lezioni tenute in lingua italiana, nelle materie di storia, fisica, arte, filosofia, logica, sociologia, latino e lingua e letteratura italiana. Quest’ultima materia è tenuta da un professore italiano, nominato dal Ministero degli Esteri italiano. La scuola condivide anche molte attività congiunte con i suoi omologhi in Italia e ha un programma di scambio di studenti.
(Comunicato stampa dell’Ambasciata Italiana a Belgrado, 13.12.2017)
This post is also available in: English