Incontro Ambasciata-imprese in vista del Business Forum Italia-Serbia del 21 marzo

Una serata per fare il punto su un anno che si prospetta ricco di appuntamenti per la presenza italiana in Serbia. Per questo l’ambasciatore Luca Gori ha voluto incontrare ieri in Residenza gli operatori economici e i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali presenti nel paese per presentare gli indirizzi definiti nel corso della Conferenza sui Balcani occidentali tenutasi lo scorso 24 gennaio a Trieste e presentare il senso del Business Forum del prossimo 21 marzo e della partecipazione italiana in qualità di paese partner alla prossima, novantesima, edizione della Fiera dell’Agricoltura di Novi Sad che si terrà dal 20 al 26 maggio. “

“Esiste un nuovo impegno politico dell’Italia nei Balcani su cui dobbiamo fare leva per sviluppare ulteriormente i rapporti economici tra Italia e Serbia, un Paese che si appresta a finalizzare accordi di libero scambio con Cina, Egitto, EAU e Corea del Sud”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, nel suo intervento. “Il Business Forum di marzo – ha sottolineato Gori – sarà l’occasione per presentarci come un Sistema unito, con una visione comune al fine di rafforzare la nostra presenza economica in Serbia in settori ad alto contenuto tecnologico”.

Il Business Forum, coordinato dall’Agenzia ICE, si terrà a Belgrado il 21 marzo 202, e prevederà le seguenti attività: sessione plenaria istituzionale; tavoli settoriali; incontri BtoB; evento finale di networking.

L’iniziativa sarà incentrata sui seguenti settori:

1. Transizione verde ed energetica, in particolare

  • Progetti di infrastrutture verdi: eolico, solare e idroelettrico
  • Trattamento acque e rifiuti
  • Efficienza energetica
  • Economia circolare
  • Mobilità sostenibile

2. Agritech e agricoltura sostenibile, in particolare:

  • Biotecnologie
  • Food processing e confezionamento
  • Agricoltura di precisione
  • Macchine agricole 4.0
  • Start-up in ambito agritech

3. Focus speciale sulle infrastrutture.

Il Business Forum sarà un’occasione di grande rilevanza per le aziende italiane non ancora presenti in Serbia di interfacciarsi con potenziali aziende partner locali, conoscere il mercato comprendere al meglio le opportunità offerte dal paese anche in relazione alle filiere produttive e commerciali globali. Per parteciparvi è necessario compilare entro il 10 febbraio il modulo disponibile online (cliccando qui).

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top