Altri aiuti dal governo alla Chiesa Ortodossa; stanziati 2,5 milioni di euro dal bilancio

Il governo della Serbia ha deciso di stanziare quasi 2,5 milioni di euro dall’attuale riserva di bilancio come “aiuto finanziario” per la Chiesa Ortodossa serba, ovvero per le tre diocesi ortodosse di Kragujevac, Nis e Bosanski Petrovac. A giudicare dalla decisione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, almeno una parte di quel denaro è destinato a prevenire e mitigare le conseguenze del COVID-19.

Anni fa, il governo della Serbia ha aiutato la Chiesa Ortodossa serba sia attraverso donazioni regolari che straordinarie, attraverso l’assegnazione di milioni di dinari dall’attuale riserva di bilancio. Questa volta, nella sessione del 27 maggio, ha deciso di pagare 289,3 milioni di dinari o 2,46 milioni di euro dalla riserva di bilancio alla stessa Chiesa per tre diocesi ortodosse: la diocesi ortodossa di Šumadija a Kragujevac ha ricevuto 88,6 milioni, la diocesi ortodossa di Niš 141,6 milioni di dinari, mentre la diocesi ortodossa di Bihać-Petrovac ha ricevuto 59,1 milioni di dinari.

Ciò che colpisce ulteriormente, tuttavia, è il fatto che questi milioni siano separati dalla sezione che, tra l’altro, è destinata alla prevenzione e all’attenuazione delle conseguenze causate dalla malattia COVID-19.

La spiegazione afferma che il denaro viene pagato sotto forma di donazione come “aiuto finanziario”, una delle giustificazioni con cui si aiuta la Chiesa. Fino ad ora, il governo della Serbia ha pagato fondi alla Chiesa ortodossa serba con varie giustificazioni: per aiutare a costruire o ricostruire monasteri, per sistemare i sagrati, a causa della “situazione difficile” e simili.

Anche il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, ha rivelato delle ingenti somme ricevute dalla Chiesa ortodossa serba, affermando a fine 2020 che solo negli ultimi tre anni e mezzo lo Stato ha stanziato almeno 43 milioni di euro per la costruzione del Tempio di San Sava.

Così, all’inizio di luglio dello scorso anno, il governo ha deciso di versare prima un miliardo di dinari dalla riserva di bilancio, cioè circa 8,5 milioni di euro per i lavori al Tempio, e poi una settimana dopo di stanziare altri 200 milioni di dinari o 1,7 milioni di euro.

La decisione sulla donazione forse più cospicua alla Chiesa è stata presa ad aprile, quando sono stati pagati circa 14,5 milioni di euro per il completamento della costruzione del Tempio, mentre a marzo 2019 sono stati accantonati 10 milioni di euro per il proseguimento dei lavori di costruzione del Tempio. Tuttavia, questa è solo una parte del denaro stanziato dal bilancio della Serbia per la Chiesa.

Ad esempio, nel luglio 2019, il governo ha approvato una donazione di 59,1 milioni di dinari o circa 500.000 euro alla Chiesa ortodossa serba per rinnovare la Chiesa della Santissima Trinità a Mostar.

Come riportato da “Insider”, all’inizio di maggio dello stesso anno, è stata pagata una sovvenzione di 12 milioni di dinari dal bilancio per aiutare a costruire un monastero ortodosso in Svezia, e nella stessa sessione sono stati approvati 18 milioni di dinari per aiutare la Chiesa a completare le opere del Museo Diocesano a Sant’Andrea, in Ungheria.

Nello stesso mese si è deciso di aiutare la diocesi di Gornja Karlovačka in Croazia con circa 234.000 euro, per i lavori di costruzione e sistemazione del tempio ortodosso di Vrginmost.

Vlada dala još 2,5 miliona evra za pomoć SPC

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top