Almeno la metà degli aventi diritto andrà alle urne in aprile

Secondo un sondaggio condotto della “Ipsos Strategic Marketing”, alle elezioni di aprile, dei 4,8 milioni di aventi diritto che si stima vivano in Serbia almeno la metà andrà alle urne, ha detto Srdjan Bogosavljevic, consulente di questa agenzia di ricerca.

Bogosavljevic ha affermato che si tratterebbe di “una prova di legittimità, ma anche che nessuno sarebbe in grado di disconoscere il risultato del voto, dato che non esiste alcun ostacolo costituzionale alla percentuale di affluenza alle urne”. Del numero totale di 6,8 milioni di elettori registrati in Serbia, si stima che tra il 20 e il 25% viva all’estero, come nel caso di altri paesi dei Balcani occidentali.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

“La ricerca è stata condotta sulla popolazione e sull’elettorato nel Paese, non su quelli che sono all’estero e non voteranno affatto o voteranno in piccola percentuale. Di quei 4,8 milioni di elettori (che si stima siano iscritti e vivano in Serbia) sicuramente almeno la metà andrà alle urne. Questo è vicino alla soglia del 50%, perché riguarda le persone che vivono qui. Circa il 60% di loro già sa per chi per votare”, ha detto Bogosavljevic.

Lo stesso sostiene che i risultati del sondaggio mostrano che il Partito progressista serbo (SNS) può ottenere più del 50% dei voti e che il Partito socialista serbo (SPS) supera certamente la soglia del 9-11% dei voti, così come il movimento “Savez za Srbiju”, che però ha optato per un boicottaggio. “Nel caso realistico di un boicottaggio, i radicali, (Aleksandar) Sapic, potrebbero superare la soglia del 3%, e allo sbarramento si avvicinerebbe anche il movimento “Dosta je bilo”.

Bogosavljevic ha sottolineato che il problema della Serbia è lo spopolamento della popolazione, ovvero circa 30.000 persone lasciano il Paese ogni anno, mentre allo stesso tempo sono attese circa 35.000 nascite in meno.

“Il Paese si svuota di circa 70.000 persone all’anno. Questi sono fatti molto chiari, sappiamo tutti che abbiamo 1,4 bambini per madre, non 2,1, che sarebbe necessario per ottenere un equilibrio”.

http://rs.n1info.com/Vesti/a561892/Bogosavljevic-Od-4-8-miliona-biraca-u-Srbiji-glasace-najmanje-polovina.html

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top