Alla Serbia mancano 15.000 professionisti IT

Non c’è una sola persona con un dottorato in tecnologia dell’informazione in Serbia disoccupata al momento. Diversamente dall’anno scorso, quando grazie al Servizio Nazionale per l’Occupazione (NSZ) solo una persona con un dottorato in informatica aveva un lavoro, dall’inizio del 2018, non una singola persona con un dottorato in informatica è registrata come disoccupata nel NSZ.

Tuttavia, ci sono 6.655 disoccupati, specializzati in tecnologie informatiche, registrati presso il NSZ, e di questo numero, la maggior parte di essi (2656) sono i tecnici elettricisti per computer. In media, ci vogliono 28 mesi per trovare un lavoro.

Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!

I professionisti IT specializzati hanno ancora più difficoltà perché, secondo le statistiche NSZ, aspettano 104,5 mesi per un posto di lavoro. È interessante menzionare che solo una persona, di questa professione, sta attualmente cercando lavoro – dimostrano i dati di NSZ. L’anno scorso, due di questi specialisti hanno trovato un impiego con l’aiuto della NSZ. Ingegneri informatici di solito aspettano di meno per trovare un impiego, e nel luglio del 2018, solo due persone con tali qualifiche erano registrate come disoccupate.

NSZ ricorda che i profili di lavoro degli informatici e dei tecnici per computer sono attualmente molto richiesti. Sulla base di un’indagine condotta tra i datori di lavoro negli ultimi anni, si può concludere che i posti di lavoro nel settore delle TIC saranno molto richiesti anche negli anni a venire.

“Attualmente le aziende cercano principalmente ingegneri elettronici, ingegneri informatici, analisti IT, analisti statistici, operatori informatici ed elettricisti informatici. Dall’inizio di quest’anno, un totale di 669 professionisti IT sono stati registrati presso il NSZ e, nella maggior parte dei casi (416 di essi), sono stati assunti anche se non avevano esperienza lavorativa”, afferma la NSZ.

Il Ministero del Commercio, del Turismo e delle Telecomunicazioni afferma che, in Serbia entro il 2020, potrebbero essere creati tra 50.000 e 100.000 nuovi posti di lavoro nel settore dell’IT, ma che comunque vi è una grande carenza di professionisti IT, proprio come nell’UE. La NSZ aggiunge che, al fine di rettificare questo, il governo deve dare il suo sostegno e investire nello sviluppo dei professionisti IT.

“La strategia di sviluppo delle tecnologie dell’informazione prevede l’attuazione di misure nel settore delle TIC principalmente nell’istruzione formale e nell’ottenimento di qualifiche aggiuntive o di riqualificazione. Le misure per migliorare il ruolo che le TIC hanno nell’istruzione implicano il rafforzamento della posizione che l’informatica e le scienze del computer hanno nell’istruzione iniziando a impararli fin dall’inizio dell’istruzione. La strategia comporta anche l’aumento delle quote d’iscrizione nelle università IT, le misure per il mantenimento e il miglioramento della qualità del personale docente nell’IT presso gli istituti di istruzione superiore e il miglioramento delle capacità spaziali e tecniche”, spiega il Ministero delle Telecomunicazioni e aggiunge che le persone che possiedono tali qualifiche, l’esperienza lavorativa e gli interessi, ma non hanno lavoro, dovrebbero essere aiutati con corsi di formazione aggiuntiva in modo che possano acquisire nuove qualifiche e trovare un lavoro nel settore IT più facilmente.

Una delle misure statali menzionate prima è l’organizzazione di una formazione IT gratuita e specializzata. A partire da questo settembre, la NSZ terrà sessioni di formazione in cui le persone saranno in grado di acquisire il know-how e le competenze necessarie per lavorare nel settore IT, compresa la programmazione JAVA, per creare applicazioni web, PHP e programmazione rete. La formazione si svolgerà in 10 città in Serbia, e il piano è di istruire un totale di 775 persone durante il primo ciclo.

“Avevamo più di 10.000 candidati per queste sessioni di formazione, con 7.859 che hanno soddisfatto le qualifiche di base e inserite nel processo di selezione”, spiega la NSZ e aggiunge che il secondo ciclo sarà probabilmente lanciato entro la fine dell’anno e questo ciclo avrebbe approssimativamente lo stesso numero di tirocinanti.

Attualmente, 45.000 persone lavorano nel settore IT serbo. Stanno creando software per diversi settori aziendali, dall’agricoltura alla medicina, come anche applicazioni per un certo numero di clienti. Molti di loro lavorano per i centri di sviluppo di aziende leader nel settore delle tecnologiche come Microsoft, IBM e Intel, che hanno già stabilito i loro uffici in Serbia e hanno concesso licenze a società locali per lavorare per loro. La Serbia non dispone attualmente di 15.000 professionisti IT, ma con l’aiuto delle autorità competenti, i risultati di questo settore sarebbero ancora migliori e, a loro volta, influenzerebbero positivamente le esportazioni e creerebbero valore aggiunto nel segmento IT.

Lo studio intitolato “Industria dell’informatica in Serbia 2015-2017” afferma che, dal 2006, l’industria IT serba si è notevolmente sviluppata. Secondo i dati del 2016, nel nostro paese c’erano quasi 2000 aziende IT (700 in più rispetto al 2006), il numero di dipendenti IT è raddoppiato da 10.000 nel 2006 a 20.000, mentre il fatturato delle attività dei servizi IT è raddoppiato raggiungendo  1,5 miliardi di euro.

Rispetto al 2006, il patrimonio delle aziende IT è cresciuto da 150 milioni di euro a 500 milioni di euro, e ogni anno vengono create 200 aziende IT. Una società IT media ha meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo di 80.000 euro per dipendente.

Secondo i dati raccolti dalla Camera di commercio della Serbia, gli investimenti totali in IT pro capite sono di 62 euro, che è al livello della Bulgaria e delle Romania. Per fare un confronto, in Croazia, gli investimenti totali in IT pro capite sono di 200 euro e la media dell’UE è di 800 euro. Il World Economic Forum afferma che la Serbia è in cima alla lista dei paesi da cui gli esperti IT stanno migrando.

http://www.politika.rs/sr/clanak/410010/Nedostaje-nam-15-000-IT-strucnjaka

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top