Alla fine del quarto trimestre del 2018, il tasso di disoccupazione in Serbia risulta del 12,9%

Il tasso di disoccupazione in Serbia nel quarto trimestre dello scorso anno è stato del 12,9%, ha annunciato l’Ufficio statistico della Repubblica di Serbia.

Sulla base di un’indagine riguardo la forza lavoro, il numero di impiegati è risultato 2.817.400, mentre il numero di disoccupati è stato di 416.600.

Il tasso di occupazione della popolazione dai 15 anni in sù era del 47,4%, con il tasso di occupazione degli uomini del 55% e quello delle donne del 40,3%. Il tasso di occupazione non formale, aggiunge il sondaggio, a livello di tutte le attività ammontava al 18,1%, con il 57,5% del settore informale che si occupa di attività agricole.

Il tasso più alto di occupazione è risultato nella regione di Belgrado (50,3%) e nella regione di Sumadija, della Serbia occidentale e della Vojvodina, mentre il tasso più basso è stato seegnato nella regione della Serbia meridionale e orientale (44%). Il tasso di disoccupazione della popolazione dai 15 anni in sù è stato del 12,9%, con l’11,9% per gli uomini e il 14,2% per le donne.

Esaminando per regioni, il più alto tasso di disoccupazione è risultato nella Serbia meridionale e orientale (15,9%), invece, nella Sumadija e nella Serbia occidentale la disoccupzione era del 14,8% e in Vojvodina del’11,2%.

Nella regione di Belgrado è stato riscontrato il più basso tasso di disoccupazione (10%).

Nel quarto trimestre del 2018, l’indagine è stata condotta su un campione di 16.074 famiglie, di cui 12.346 famiglie sono state intervistate, cioè 29.042 persone dai 15 anni in sù.

La produzione industriale a gennaio è risultata inferiore del 5,5% rispetto a gennaio 2018.

La produzione industriale in Serbia, nel mese di gennaio è stata inferiore del 5,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ed è diminuita del 12,2% rispetto alla media del 2018, ha annunciato l’Ufficio statistico della Repubblica di Serbia.

Osservando per settori, nel mese di gennaio 2019, rispetto allo stesso mese del 2018, è stato registrato un decremento dell’11% nel settore minerario, nel settore dell’elettricità, del gas, del vapore e dell’aria condizionata vi è stata una riduzione del 9,5%, mentre nel settore manifatturiero del 3,6%.

I dati sulla produzione industriale per gruppi target, nel gennaio 2019, rispetto a gennaio dell’anno precedente mostrano che si è verificato un calo della produzione di beni di consumo durevoli del 9,2%, di prodotti intermedi, ad eccezione dell’energia, del 7, 4%, di beni di consumo non durevoli del 6% e dell’energia del 5,2%, mentre è stata registrata una crescita nella produzione di beni capitali del 2,2%.

http://rs.n1info.com/Biznis/a464179/Na-kraju-cetvrtog-kvartala-2018.-stopa-nezaposlenosti-u-Srbiji-12-9-odsto.html?fbclid=IwAR2fTih01gfr5xaPklbnJNG54NynLWSsiF6-MMV5VAzisjfAGZrmBeRUhFc

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top