Senza cravatta, scarpe sportive, stile casual, appassionato di moto, non sposato, comunista, ateo, astro nascente nella politica che ha portato la gente a sperare nel cambiamento in Europa: potrebbe essere questa, succintamente, la descrizione di Alexis Tsipras, attuale Primo Ministro della Grecia, in visita ufficiale oggi in Serbia.
Tsipras ha scosso la scena politica europea, con la sua dura retorica nei confronti di Bruxelles, quando il suo partito di sinistra, Syriza, ha vinto le elezioni in Grecia. I media globali sono stati affascinati da questo politico anonimo, sotto i riflettori a seguito della crisi economica in Grecia.
Alexis Tsipras è il più giovane Primo Ministro che la Grecia abbia mai avuto, ed è stato nominato alla carica per due volte in un solo anno. La prima volta è diventato Primo Ministro, nel gennaio 2015, sostenuto dai greci che avevano sofferto le misure di austerità imposte dalla UE.
Dopo le elezioni, il Governo Tsipras aveva annunciato l’abolizione delle misure di austerità per cui Bruxelles aveva insistito, ma, come si è scoperto, niente è accaduto. La Grecia ha dichiarato fallimento tecnico e Tsipras si è dimesso. Nel frattempo, i greci hanno votato “no” al referendum, opponendosi alle richieste dei creditori internazionali (UE e FMI), e, successivamente, Tsipras è stato nuovamente nominato Primo Ministro.
“E’ importante sostenere i movimenti anti-privatizzazione e anti-neoliberismo. Invece di un’ Europa che teme la disoccupazione e la povertà, invece dell’Europa di oggi che ridistribuisce reddito ai pochi e la paura a molti, invece di una Europa dei banchieri e dei capitali, vogliamo un’ Europa dei bisogni umani”, ha dichiarato Tsipras per l’occasione.
Il PM greco ha oggi in programma incontri separati con il premier serbo, Aleksandar Vucic, e con il Presidente Tomislav Nikolic.
(Blic, 30.01.2017)
This post is also available in: English