Ha aperto le porte la mostra “Serbia 1914” allestita in occasione delle commemorazioni per il centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale. La mostra è stata aperta ieri dal Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate di Serbia Ljubisa Dikovic.
Dejan Ristic, Sottosegretario di Stato presso il Ministero della Cultura e dell’Informazione ha ricordato che le storie personali di molte famiglie hanno le loro radici nella memoria degli antenati morti nella guerra che iniziava cent’anni fa.
La parte centrale della mostra è costituita dalla ricostruzione dei fatti della Grande Guerra in Serbia nel 1914, innanzitutto le battaglie e soprattutto la vittoria dell’Intesa sul Cer, e poi i successi militari sulla Drina e a Kolubara. Lo sforzo bellico sostenuto dall’esercito e dal popolo serbo, evidente nel primo anno di guerra in difesa dell’aggressione autro-ungarica, rappresenta una delle esperienze fondamentali della nazione serba nei tempi moderni.
Accanto agli oggetti appartenuti a persone importanti, sono in esposizione tutti i tipi di armi che l’esercito serbo utilizzò nel 1914, e tutta una serie di accessori, come cinture ma anche calze che i soldati di allora indossavano.
Per quest’occasione è stata approntata un’applicazione speciale, una piattaforma mobile progettata per i sistemi operativi IOS e Android, chiamata “Srbija 1914”, attraverso la quale i visitatori potranno apprendere dettagli storici in modo interessante.
La mostra sarà aperta fino al 15 gennaio. Dopo, in versione ridotta, si sposterà a Mosca e Stoccolma.
(Blic, 15.09.1914)