Airports of Regions dalla Russia interessata alla concessione del Nikola Tesla

La società russa Airports of Regions, membro di Renova Group, di proprietà dell’imprenditore russo Viktor Vekselberg, ha confermato che prenderà parte al bando per la concessione dell’Aeroporto Nikola Tesla di Belgrado.

Il Direttore generale di Airports of Regions, Evgeniy Chudnovskiy, ha spiegato che la società aveva già manifestato, tre anni fa, l’interesse a partecipare alla gara per l’investitore strategico per l’aeroporto.

“L’invito per la qualificazione alla gara per l’aeroporto di Belgrado è stato aperto di recente. Eravamo interessati a questo progetto, tre anni fa, quindi vi parteciperemo anche”, ha dichiarato Chudnovskiy.

L’invito pubblico per i potenziali concessionari per l’aeroporto Nikola Tesla è stato inaugurato il 10 febbraio, e il termine per la presentazione delle lettere di intenti è stato esteso fino al 10 marzo.

La durata del periodo di concessione è stata stabilita a 25 anni, e le società o persone collegate alla gestione degli aeroporti della regione situati a meno di 450 chilometri da Belgrado non possono prendere parte alla gara.

Sinora, tra i presunti investitori interessati, oltre a Airports of Regions, compaiono la francese Vinci, Fraport della Germania e Shandong Hi Speed dalla Cina.

(eKapija, 06.03.2017)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1688610/Russian-company-Airports-of-Regions-interested-in-Nikola-Tesla-Airport

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top