La compagnia aerea nazionale Air Serbia potrebbe volare entro la fine dell’anno dall’aeroporto “Konstantin Veliki” di Nis se lo Stato ne diventa il proprietario.
Secondo il sito web Flyfromnis, il ministro delle Costruzioni, dei trasporti e delle infrastrutture Zorana Mihajlovic ha dichiarato al canale televisivo “Belle Amie” di Nis che lo Stato investirà nell’aeroporto, nella torre di controllo, nell’estensione della pista, negli edifici dei terminal e nell’acquisto di nuove attrezzature. E aggiunge che tutti questi investimenti potrebbero attirare nuove compagnie aeree e che entro la fine dell’anno la compagnia aerea nazionale Air Serbia potrebbe volare dall’aeroporto di Nis. Martedì la Mihajlovic ha dichiarato a un’altro canale televisivo locale, “Zona plus”, che esiste la possibilità di stabilire una linea per Belgrado.
Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha dichiarato che lo stato non deve per forza assumere la proprietà dell’aeroporto “Konstatin Veliki” di Nis, ma che la città di Nis in questo caso non dovrebbe più chiedere denaro a Belgrado per la sua modernizzazione. Questa sarà una delle idee che darà al primo ministro Ana Brnabic.
Vucic, dopo l’incontro con il presidente della Republika Srpska, Milorad Dodik, alla domanda del giornalista per quale motivo lo Stato intende prendere la proprietà dell’aeroporto di Nis, ha dichiarato che questa iniziativa è stata lanciata affinché lo stato investisse nell’ampliamento della pista e nella costruzione di una torre di controllo. “Volete che Nis gestisca l’aeroporto, nessun problema, basta solo che non ci chiediate più denaro per gli investimenti”, ha detto Vucic.
Ha detto anche che le proteste che ci sono state per il trasferimento dell’ aeroporto da un tipo di proprietà statale ad un altro è pura ipocrisia. Ha aggiunto che sono false le affermazioni secondo cui l’acquisizione della proprietà all’aeroporto di Nis è una condizione del concessionario dell’aeroporto di Belgrado “Nikola Tesla” della società francese Vansi. L’aeroporto “Konstantin Veliki”, secondo Vucic, solo nel 2027 potrà raggiungere i 774.000 passeggeri. “A Nis abbiamo dato la maggior parte dei soldi attraverso sovvenzioni, e possiamo continuare a farlo, se non vi va bene, d’accordo, ma non chiedeteci più denaro”.
(http://novaekonomija.rs/vesti-iz-zemlje/er-srbija-pole%C4%87e-sa-konstantina-i-to-za-bg )
(http://rs.n1info.com/a376902/Biznis/Vucic-Ne-moramo-uzeti-aerodrom-ali-Nis-da-ne-trazi-pare.html )
This post is also available in: English