Secondo la graduatoria pubblicata oggi dalla rivista “Biznis i Finansije” in Serbia al primo posto per utili netti vi è la Naftna ndustrija Srbije con 45,5 miliardi di dinari, seguita da Telekom Srbija con 12,28 e Telenor con 10,7 miliardi.
Di seguito poi appaiono le Poste con 8,98 miliardi, la Tarket con 7,52 miliardi, la industra di trasformazione di carni Matijevic con 3,8 miliardi, l’industria farmaceutica Hemofarm con 3,59, l’industra lattiero-casearia Imlek con 2,83 miliardi, la Jugoimport con 1,98 miliardi e l’industria estrattiva RTB Bor con 1,88 miliardi.
Se si analizza il fatturato consolidato al primo posto risulta sempre esserci la NIS con 234,08 miliardi di dinari, seguita dalla Elektroprivredna Srbije (NdT: l’ente elettrico di Stato) con 190 miliardi, la Telekom Srbija con 119,42 miliardi, la Delhaize Srbija con 103,22 miliardi, la Srbijagas co 74,4 miliardi, la tarket con 63,16 miliardi, la Delta Holding con 57,4 miliardi, la Viktoria Group con 55,18 miliardi. Concludono la lista delle prime dieci società del paese per fatturato la Farmakom con 54,78 miliardi e la catena di supermercati Idea con 52,63 miliardi.
Tra le imprese in graduatoria quelle con più dipendenti sono la EPS EPS ( 31.887 ), seguita dale Poste di Serbia ( 15,079 ), dalla Telekom ( 13.550 ) e dalla Deleuze ( 12,611 ).
(Biznis i Finansije, 21.11.2013)