Investimenti in agricoltura: bando per la locazione di terreni demaniali

Il Ministero dell’Agricoltura e Protezione Ambientale serbo ha pubblicato un bando pubblico per la locazione, per un periodo di trent’anni, di terreni demaniali destinati a quegli investitori attivi nel settore dell’allevamento del bestiame e nell’industria della trasformazione.

I terreni demaniali saranno concessi in locazione in accordo con le autorità locali, a condizione che il locatario abbia in progetto di investire almeno 3.000 euro per ettaro in nuove proprietà per la produzione agricola: il valore totale dell’investimento dovrà essere quindi pari ad almeno 500.000 euro.

Per investimenti nel settore agricolo-manifatturiero si intendono tutti gli investimenti relativi alla trasformazione dei prodotti agricoli, alla produzione di energia da fonti rinnovabili, all’utilizzo di prodotti agricoli o sottoprodotti come materia prima. Saranno inoltre presi in considerazione investimenti nella valorizzazione del potenziale genetico dell’alimentazione negli allevamenti.

Durante il primo anno di investimento e poi nei due anni successivi, l’investitore dovrà impegnarsi ad investire almeno il 30% del denaro dell’investimento. In quei comuni che dispongono di meno di 1.000 ettari di terreno coltivabile di proprietà dello Stato, il valore degli investimenti potrebbe essere inferiore a 500.000 euro.

I potenziali investitori interessati alla locazione dei terreni demaniali dovranno anche presentare riferimenti appropriati, indicare il tipo e la quantità degli investimenti e il numero di nuovi posti di lavoro che hanno in progetto di creare, descrivere il loro contributo al rafforzamento della competitività della produzione agricola e agli investimenti nella zona e il loro impatto sulle esportazioni, nonché descrivere il contributo che prevedono di apportare allo sviluppo del comune in cui intendono investire.

Il termine per la presentazione dei documenti pertinenti è stato fissato al 15 marzo 2017. Un comitato, istituito dal Ministero delle Politiche Agricole, esaminerà le domande pervenute e i piani di investimento entro 30 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione.

(Vecernje Novosti, 13.02.2017)

http://www.novosti.rs/vesti/naslovna/ekonomija/aktuelno.239.html:649792-Ministarstvo-poljoprivrede-Poziv-za-zakup-zemljista-na-30-godina

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top