Agricoltura: assicurazione sanitaria e pensioni per i lavoratori stagionali

A partire dal prossimo anno, i lavoratori stagionali in agricoltura in Serbia avranno diritto all’assicurazione pensionistica e sanitaria, una volta adottata la nuova legge, attualmente in fase di elaborazione: lo ha dichiarato il Ministro serbo dell’Agricoltura, Branislav Nedimovic.

“Attualmente, la maggior parte dei lavoratori stagionali in agricoltura non sono registrati e per questo motivo vogliamo creare un nuovo sistema, proprio come quello vigente in Ungheria, che permetterà a 100.000 di loro di avere diritto a pensioni e assicurazioni sanitarie”, spiega Nedimovic.

Il Ministro ha anche affermato che il governo dovrebbe creare un sito web e una candidatura online per quei datori di lavoro che impiegano lavoratori stagionali, e questo sarà obbligatorio. I dati verranno quindi automaticamente inviati alle autorità per l’assicurazione sanitaria e al fisco.

“Non abbiamo ancora definito gli obblighi fiscali dei datori di lavoro, ma il Ministero dell’Agricoltura ha proposto ai datori di lavoro (che assumono lavoratori agricoli stagionali) di pagare tra i 200 e i 300 dinari al giorno per lavoratore in tasse, ossia non più del 20% del salario giornaliero del lavoratore”, aggiunge il Ministro.

Il Ministro del Lavoro, Zoran Djorđevic, afferma che questo contribuirà a combattere l’economia sommersa e ridurre il numero dei disoccupati. “Nel primo quadrimestre del 2016, oltre il 65% dei lavoratori stagionali non aveva contratti di lavoro con i propri datori di lavoro e vogliamo cambiare questa situazione con la nuova legge”, sottolinea Djordjevic.
 
Egli sottolinea inoltre che il suo Ministero sta lavorando alla riforma degli organi di controllo competenti per rafforzare la vigilanza dei datori di lavoro in tutta la Serbia.

(021.rs, 17.08.2017)

http://www.021.rs/story/Info/Biznis-i-ekonomija/169621/Sezonskim-radnicima-u-poljoprivredi-od-naredne-godine-staz-i-zdravstveno-osiguranje.html

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top