Agramunt: APCE soddisfatta del ruolo della Serbia nei Balcani occidentali

Il Presidente dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE), Pedro Agramunt, ha dichiarato a Belgrado in giornata di ieri, 4 ottobre, la sua soddisfazione per il ruolo svolto dalla Serbia nel superamento di problemi legati all’instabilità nella regione dei Balcani occidentali.

Nel corso di un colloquio con il primo ministro serbo Aleksandar Vucic, Agramunt ha espresso la sua soddisfazione per l’eccellente collaborazione con la delegazione permanente del parlamento serbo e per il suo contributo al raggiungimento degli obiettivi e al funzionamento di APCE: secondo quanto reso noto da un comunicato ufficiale del Governo, “Agramunt ha sottolineato che la Serbia è stata un partner forte e ha svolto un ruolo da nazione chiave nei Balcani occidentali, contribuendo al superamento dei problemi e dell’instabilità nella regione”.

Inoltre, Vucic ha dichiarato che la Serbia continuerà a sostenere il processo di riconciliazione e cooperazione nella regione”, in quanto stabilità politica e progresso economico costituiscono aspetti costitutivamente interconnessi. Il Primo Ministro serbo ha illustrato ad Agramunt i risultati delle riforme economiche, dichiarando la sua intenzione di ricorrere in futuro alla consulenza di APCE soprattutto per quanto riguarda la riforma dello stato di diritto e le misure da intraprendere per la lotta alla corruzione, “che contribuirà al progresso del paese nel suo cammino verso l’UE”.

Vucic ha ringraziato il Consiglio d’Europa e APCE per il rispetto accordato all’integrità territoriale e sovranità della Serbia, e ha espresso la speranza nel proseguimento di una politica neutrale in relazione ai rapporti con il Kosovo.

Vucic e Agramunt hanno anche discusso dello scottante tema della crisi dei migranti, tornato drammaticamente d’attualità nelle ultime settimane, della crescente ondata di nazionalismo ed estremismo in Europa, e della lotta al terrorismo.

(Beta, 04.10.2016)

http://beta.rs/en/42521-pace-president-serbia-has-key-role-in-overcoming-problems-in-region

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top