Il governo della Serbia ha adottato ieri, in sessione congiunta, la Strategia di politica industriale della Repubblica di Serbia dal 2021 al 2030; il progetto contiene riforme globali nel campo dello sviluppo industriale volte a rafforzare la competitività dell’industria nazionale, che fornirà un contributo significativo a un’elevata crescita economica sostenibile, misurata dal tasso di crescita PIL, e a una migliore qualità della vita per i cittadini, ha annunciato ieri lo stesso governo.
La nota afferma che l’attuazione della strategia “aumenterà il livello tecnologico del settore e la sua trasformazione nella direzione della digitalizzazione e dell’automazione, aumenterà il contributo delle soluzioni di ricerca e innovazione, nonché il volume complessivo degli investimenti nel settore garantendo un equilibrio nella struttura e nella qualità degli investimenti”.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
Durante la sessione è stata adottata anche la Strategia per l’avanzamento della posizione delle persone con disabilità per il periodo 2020-2024 e l’attuazione di queste misure migliorerà la posizione generale delle persone con disabilità e la loro uguale partecipazione nella società, rimuovendo gli ostacoli in tutte le aree che contribuiscono al raggiungimento della parità inclusiva.
Nel corso della sessione è stato adottato il decreto sulla determinazione del programma di utilizzo del fondo di bilancio per le attività di finanziamento e le misure per il miglioramento e lo sviluppo del settore delle comunicazioni elettroniche e delle società d’informazione nel 2020.
Il presente regolamento prevede la costruzione di infrastrutture di comunicazione a banda larga nelle cosiddette “zone bianche”, al fine di consentire allo Stato di collegare a internet almeno 600 scuole, vale a dire istituzioni pubbliche, comunità locali e altre strutture dei governi repubblicani e locali e circa 90.000 famiglie.
Il regolamento che istituisce il programma per la promozione e la divulgazione dell’innovazione e dell’imprenditorialità per il 2020 è stato adottato per informare l’opinione pubblica, nonché l’università, il mondo accademico, la ricerca scientifica e la comunità imprenditoriale, e in particolare i giovani sulle misure sistematiche del governo serbo il cui obiettivo è lo sviluppo di innovazioni tecnologiche e sociali, ecosistemi innovativi, imprenditorialità e infrastrutture.
Per incoraggiare i cittadini a pensare in modo imprenditoriale e motivarli a creare le proprie start-up tecnologiche in misura maggiore, lo Stato ha stanziato 70 milioni di dinari.
Il governo della Serbia ha fornito un totale di cento milioni di dinari per il miglioramento sistematico dell’imprenditorialità innovativa tra le donne a livello nazionale e locale attraverso il programma di sostegno allo sviluppo e alla promozione dell’imprenditorialità innovativa femminile per il 2020.
This post is also available in: English