Ad ottobre arriva il Festival del documentario “Sedam veličanstvenih”

Il festival dedicato al lungometraggio del documentario europeo “Sedam veličanstvenih” si terrà dal 16 al 21 ottobre nella sala Mts di Belgrado (ex Dom Sindikata). Sarà inaugurato dal film “The Balcony Movie” di Pawel Lozinski.

Come annunciato, il 18° Festival presenterà sette anteprime tra produzioni di quest’anno e dell’anno scorso. Nell’ambito di una proiezione speciale è prevista anche la proiezione di un documentario leggendario.

Il direttore del Festival, Zoran Popović, ha annunciato la proiezione del film documentario “Young Plato” e l’arrivo dell’autore Neasa Ní Chianáin e del produttore David Reyne al festival subito prima della prima teatrale americana a New York. Parlando del film della regista olandese Uke Hogendejk, “The Treasures of Crimea” Popović ha sottolineato che “è stato realizzato alla maniera dei grandi lungometraggi in cui gli eventi e le svolte cambiano a una velocità incredibile”. Un film che segue i drammatici eventi che circondano i reperti museali.

Anche “A Provincial Hospital” di Iliana Metev sarà presente al “Sedam veličanstvenih”, dopo aver vinto un premio al festival di Karlovy Vary. Arriva anche lo spagnolo Pera Puigbert con il racconto poetico “The Wind that Moves Us”. Verrà inoltre presentato lo stile visivo superiore in “Zoo Lockdown” del fotografo e autore austriaco Andreas Horvath. Popovic ha detto che il film “Matter Out of Place” chiuderà il festival. “È opera di uno dei capostipiti del documentario moderno”, l’autore austriaco Nikolaus Geirhalter.

Infine in memoria di uno dei più grandi artisti cinematografici del mondo, Heddy Honigmann, sarà trasmesso come parte di una proiezione speciale uno dei più importanti film documentari moderni “Oblivion”, girato nella capitale del Perù.

„Sedam veličanstvenih“ u Mts dvorani

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top