Acquisto al pezzo: il costo della sopravvivenza in Serbia

Sembra essere in corso una preoccupante tendenza tra i consumatori serbi, rappresentata dall’acquisto di generi alimentari e articoli per la casa come pannolini e carta igienica per grammo o al pezzo.

I giornalisti del quotidiano BLIC hanno scoperto che spesso la gente in Serbia non può permettersi l’acquisto di un intero pacchetto di un determinato articolo e ricorre quindi all’acquisto di quantitativi minimi come una, due o tre sigarette, una manciata di mele, o una o due pillole.

Nella città di Niš, nel sud della Serbia, il prezzo di una sigaretta varia da 10 a 30 dinari, a seconda della marca, un rotolo di carta igienica (estratto da un pacchetto) va sui 13 dinari, 500 grammi di detersivo in polvere vengono venduti a 500 dinari.

Le farmacie sono già solite praticare la vendita di farmaci non in scatola, ma piuttosto per pillola. Anche a Niš, un blister di pillole per curare l’indigestione viene venduto singolarmente a 180 dinari, mentre il prezzo dell’intera scatola ammonta a 360 dinari. Antidolorifici vengono invece venduti a 10 dinari per dose singola.

Negozi di dolci non sono esenti da questa tendenza. Per esempio, i nonni spesso tendono a comprare un certo numero di dolci, anziché l’intero sacchetto, per i loro nipoti. A Kraljevo, un rotolo di carta igienica costa 20 dinari, e le cose non sembrano essere diverse a Belgrado.

I cittadini di Belgrado sono soliti acquistare pannolini e medicinali al pezzo. La situazione nei mercati non è diversa. “Molte persone acquistano un paio di pezzi di questo, e alcuni pezzi di questo. Una carota o due cipolle. Possono anche acquistare un peperone per 20 dinari. La gente semplicemente non ha soldi”, racconta un venditore al mercato Kalenic di Belgrado.

I più piccoli rivenditori di generi alimentari locali spesso vendono uova al pezzo, e il prezzo varia tra 10 e 15 dinari per uovo. Lo stesso vale per bubble gum e caramelle dure.

(Blic, 28.01.2017)

http://www.blic.rs/vesti/drustvo/cenovnik-zivotarenja-kupovina-na-komad-pelena-30-dinara-toalet-papir-13-a-bombona-5/echtz9f

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top