E’ stato firmato un memorandum di collaborazione tra la Serbia e l’Algeria nel campo delle risorse idriche, degli investimenti, tra gli archivi nazionali e di collaborazione tra l’impresa serba Salsef e l’impresa algerina Frigomedit.
Tra i paesi sono stati siglati quattro accordi di collaborazione da parte del primo vice primo ministro serbo Aleksandar Vucic e del ministro algerino delle risorse idriche Hocine Nesib.
In conferenza stampa Vucic ha affermato che si tratta di un’importante operazione economica che verrà seguita dalla creazione di quattro joint ventures imprese serbe e imprese algerine in diversi settori economici. Egli ha ricordato che alcune imprese serbe, come la Hidrotehnika, lavorano con successo in Algeria da lungo tempo e altre imprese potranno ottenere commesse nel campo delle costruzioni residenziali, della costruzione di ospedali e altre strutture commerciali. “Ci auguriamo che imprese algerine vengano in Serbia e assieme alle nostre inizino a costruire”, ha detto Vucic, il quale ha ringraziato i rappresentanti algerini poiché si creerà lavoro per le imprese serbe, aiutando in questo modo la crescita dell’economia nazionale. “Ringraziamo i nostri amici algerini e siamo consapevoli che questo è un privilegio che concedono a pochi paesi. Si tratta di un retaggio dei nostri predecessori che 50 anni fa hanno avuto una visione più perspicace e intelligente di quelli di qualche anno or sono”.
Resib ha affermato che le relazioni economiche tra i due paesi sono nettamente al di sotto dell’ottimo livello politico e che gli ultimi risultati sono incoraggianti ma vi è ancora molto da fare. Nesib ha evidenziato come nella delegazione che lo ha accompagnato vi è un grande numero di imprenditori che intende rafforzare e diversificare i rapporti con la Serbia, esprimendo l’auspicio che nel rpossimo futuro vengano finalizzati molti progetti di cooperazione tra i due paesi.
(Vecernje Novosti, 08.11.2013)