Aboliti i sussidi statali per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi nel 2021

Il Ministero dell’Ambiente ha annunciato sul proprio sito web e sulla Gazzetta Ufficiale l’abolizione dei sussidi per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi nel 2021, in quanto l’importo totale dei fondi è già stato utilizzato.

“Si informano gli interessati che è sospesa la procedura per la concessione di agevolazioni per l’acquisto di nuovi veicoli a trazione esclusivamente elettrica, nonché di veicoli ibridi. Dal 13 agosto 2021 è sospesa la ricezione delle richieste di acquisto agevolato di nuovi veicoli e termina la procedura per la concessione delle agevolazioni per il 2021”, si legge nel bando pubblicato sul sito web.

Per i ciclomotori e i tricicli elettrici, lo Stato aveva stanziato fino a 250 euro, e fino a 5.000 euro per autovetture completamente elettriche fino a nove posti o autocarri leggeri.

Per nuove moto elettriche, il sussidio era di 500 euro, e per ibridi, autocarri leggeri che avevano almeno un motore elettrico nel sistema ibrido, 2.500 euro. Per le auto ibride “plug-in” l’importo era di 3.500 euro.

La maggior parte dei soldi per i sussidi era per l’acquisto di auto elettriche completamente nuove, il cui motore utilizza esclusivamente l’elettricità. In questo caso le sovvenzioni ammontavano a ben 5.000 euro.

https://www.kamatica.com/vest/drzava-ukinula-subvencije-za-e-vozila-vec-su-ispucane-sve-pare-za-ovu-godinu/64707

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top