A giugno inizia la costruzione dell’autostrada Belgrado-Sarajevo

I lavori per la costruzione dell’autostrada Belgrado-Sarajevo, ovvero della sezione attraverso la Serbia, Sremska Raca-Kuzmin, sono previsti per giugno, ha dichiarato questo martedì la ministra delle Costruzioni, dei Trasporti e delle Infrastrutture Zorana Mihajlovic.

“La costruzione dell’autostrada Belgrado-Sarajevo è importante non solo per la Serbia e la Bosnia, ma per l’intera regione. Il nostro obiettivo strategico è quello di connetterci alla regione, e ciò significherà, oltre ad una stabilità economica e politica e allo sviluppo delle infrastrutture significa anche uno standard di vita migliore per i nostri cittadini. Mi aspetto da tutti voi il pieno impegno nella preparazione della documentazione necessaria, in modo tale da poter iniziare con i lavori nella sezione di Sremska Raca-Kuzmin già nel mese di giugno, con la presenza di tre presidenti – Aleksandar Vucic, Recep Tayyip Erdogan e Milorad Dodik”, ha dichiarato Zorana Mihajlovic dal Ministero delle Costruzioni, dei Trasporti e delle Infrastrutture di Serbia.

L’accordo commerciale per lo sviluppo di piani di regolamentazione, progettazione e costruzione della sezione dell’autostrada Belgrado-Sarajevo è stato firmato tra il Governo della Serbia, la società JP “Putevi Srbije” e la società turca “Tasyapı”  il 19 dicembre 2018 a Belgrado.

La sezione Sremska Raca-Kuzmin sarà lunga 17 chilometri e il valore del progetto è di 220 milioni di euro, mentre la sezione Pozega-Kotroman sarà lunga 60 chilometri e il suo valore è stimato intorno ai 830 milioni di euro.

“Con la costruzione dell’autostrada Belgrado-Sarajevo la Serbia avrà l’opportunità di connettersi con il Corridoio europeo n°V, che collega l’Ungheria, la Croazia e la Bosnia, mentre la Bosnia si collegherà ai corridoi X e XI in Serbia, e l’autostrada Belgrado-Sid, come anche alla strada che attraversa Pozega”, afferma la nota.

Alla riunione hanno partecipato Zoran Drobnjak, direttore di “Putevi Srbije”, l’investitore del progetto, Milutin Ignjatovic, il direttore dell’Istituto dei Trasporti CIP, nonché il progettista e il rappresentante della società turca “Tasyapıja”, che eseguirà i lavori.

http://balkans.aljazeera.net/vijesti/u-junu-pocetak-izgradnje-autoputa-beograd-sarajevo?fbclid=IwAR3JLr0jMMHUAyZaYEWhoIix4r1kLAM_ePGlCCWoqyc9dfWhxbdXpj2-RBs

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top