“Ci aspettiamo una chiamata pubblica all’inizio di giugno, per un partner strategico per acquisire il capitale di Komercijalna Banka”, ha detto Mali.
“Il governo serbo lascierà il settore bancario e manterrà la sua proprietà della Banca “Postanska Stedionica”, ha detto Mali all’apertura di una conferenza sul digital banking, a Belgrado.
“D’altra parte, il consolidamento nel settore continuerà e un gran numero di piccole banche private sono state acquisite da grandi mutuatari privati”, ha aggiunto.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
A febbraio, il Ministero delle Finanze della Serbia ha firmato un accordo con una società di investimenti francese Lazard Freres, una società di revisione KPMG e lo studio legale Prica & Partners,e hanno stipulato la fornitura di servizi di consulenza finanziaria in merito alla privatizzazione di Komercijalna Banka.
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) controlla il 24,43% dell’interesse azionario in Komercijalna Banka. Il fondo di capitalizzazione IFC detiene il 10,15% del capitale, mentre il resto è nelle mani di investitori privati, secondo i dati del bilancio di Komercijalna Banka per il primo trimestre del 2019.
La privatizzazione della banca è stata pianificata per la prima volta nel 2009. La vendita è stata interrotta a causa della crisi finanziaria mondiale, dopo la quale la BERS ha effettuato un’altra capitalizzazione per un importo di 50 milioni di EUR. L’IFC è diventato anche proprietario con 40 milioni di euro, mentre la DEG tedesca e la svedese SwedFund hanno contribuito rispettivamente con 20 e 10 milioni di euro.
This post is also available in: English