Il 28 e 29 settembre si terrà a Belgrado l'”InterConnect Executive Summit”, un incontro d’affari, organizzato dalla Camera di commercio serba (PKS) e dal Forum economico di investimento dei Balcani occidentali. Secondo il presidente della Camera di commercio serba, Marko Cadez, porterà nella capitale serba il top management delle multinazionali il cui fatturato totale annuo supera i 50 miliardi di euro.
“A differenza delle consuete conferenze in cui vengono discussi temi di attualità, il summit di fine settembre porta qualcosa di nuovo, perché collegherà le nostre aziende con i direttori delle più grandi multinazionali europee e del mondo che cercano nuovi fornitori e servizi ai fini di un nuovo accordo”, ha affermato Marko Čadež. “La conferenza sarà un’occasione per i nostri uomini d’affari di incontrare i manager di aziende che decidono con chi lavoreranno e di trovare una nuova opportunità. Dalle grandi aziende, tra gli altri, ci aspettiamo rappresentanti di Celonis, L’Oréal, Teradata, Zentis, Ineos automotive”, sottolinea Čadež.
La maggior parte di esse proviene dall’industria automobilistica, della lavorazione dei metalli, ma anche dell’industria alimentare e del mobile, oltre che della lavorazione del vetro. Al summit, gli uomini d’affari serbi e della regione avranno l’opportunità di ascoltare in prima persona da persone che operano nel mondo degli affari cosa sta accadendo nel mondo, quali sono le previsioni e le aspettative per il prossimo periodo. Si prevede che al vertice saranno presenti i rappresentanti di circa 200 aziende serbe per discutere di trasformazione digitale in tutti i segmenti di business, poi di robotica e della gestione della capacità di distribuzione.
https://www.kurir.rs/vesti/biznis/4011703/u-beograd-dolaze-najvece-svetske-firme
This post is also available in: English