A Brusseles il prosieguo del dialogo

cms-image-000004813

A Brusseles domani inizia la nuova tornata del dialogo tecnico tra Belgrado e Pristina sull’implementazione dell’accordo del 19 aprile sulla normalizzazione dei rapporti; gli argomenti principali saranno la polizia, la giustizia, l’energia elettrica e le telecomunicazioni.

Come l’altra volta, la delegazione belgradese sara’ guidata  dal consulente del Presidente di Serbia, Marko Djuric e dal coordinatore del consiglio per l’implementazione Aleksandar Vulin. Dall’altra parte ci saranno i vicepresidenti del governo di Kosovo, Edita Tahiri e Hajredin Kuchi ed altri funzionari, mentre la Comissione europea sarà rappresentata da Fernando Gentili, Direttore per i Balcani Occidentali nel Servizio europeo degli affari esteri e collaboratore vicino dell’alta rappresentante per gli affari esteri e la sicurezza Katherine ashton. L’ultima tornata del dialogo su queste domande e’ finita la settimana scorsa con  un certo progresso ma senza l’accordo su molte questioni importanti, e per tale esito Belgrado incolpa i tentativi della delegazione di Pristina di imporre le soluzioni che non fanno parte dell’accordo che  il 19 aprile hanno firmato i primi ministri di Serbia e Kosovo, Ivica Dacic e Hashim Thaci.

Secondo quanto ha dichiarato recentemente il primo vicepresidente del governo Aleksandar Vucic, uno dei problemi piu’ grandi e’ che Pristina sta chiedendo il licenziamento immediato dei dipendenti degli organi di sicurezza e giustizia dei serbi del Kosovo e poi che gli stessi si iscrivano individualmente ai concorsi pubblicati dal governo di Kosovo. L’accordo di aprile, tuttavia,  prevede l’integrazione diretta di queste strutture nel sistema di sicurezza e giustizia senza una sospensione tra lo scioglimento delle vecchie e la formazione delle nuove strutture. C’e’ un disaccordo anche sugli operatori mobili per la zona che include  l’Associazione dei comuni serbi. Una delle rare questioni risolte si riferisce allo scambio degli ufficiali del collegamento tra Belgrado e Pristina.

(Tanjug, 04.06.2013)

 

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top