A Belgrado verrà a breve aperto il centro economico-commerciale dell’Iran, il quale sarà il centro per lo sviluppo delle relazioni economiche della Repubblica Islamica per tutti i Balcani, si è deciso nel corso di un incontro tra il ministro del commercio e vicepresidente del governo Rasim Ljajic, il ministro dell’economia Zeljko Sertic e una delegazione politico-economica iraniana.
Nel comunicato stampa il ministro del commercio, del turismo e delle comunicazioni evidenzia che la scelta dell’Iran è stata fatta in base alla considerazione che la Serbia è il paese più significativo della regione. Negli incontri con la delegazione iraniana, che comprendeva rappresentanti politico-diplomatici come anche imprenditori e dirigenti di impresa nel campo dell’industria alimentare, della petrolchimica e del tessile, si è convenuto sulla necessità di incrmenetare l’interscambio commerciale tra i due paesi.
La delegazione è stata guidata dal viceministro per l’industria, il commercio e le miniere e vicepresidente dell’organizzazione per la promozione dei commerci della Repubblica Islamica Valiolah Afhani.
Le due delegazioni hanno deciso di dare vita a un comitato congiunto e di organizzare entro fine anno a Teheran delle giornate dell’economia serba, dove le imprese del paese potranno presentarsi al mercato iraniano, prossimo a uscire dall’embargo commerciale.
(Tanjug, 16.09.2015)