Si rafforza il rapporto tra i due leader politici, che si incontreranno due volte nell’arco dei prossimi due mesi: la prima volta a metà luglio a Dubrovnik, la seconda a fine agosto a Berlino. Inoltre Vucic sarà di nuovo a Berlino il prossimo lunedì per l’inaugurazione del Forum Germania-Serbia.
Nel corso dell’estate il primo ministro Vucic si incontrerà dunque tre volte con i vertici tedeschi, di cui due volte con la cancelliera Angela Merkel. Questi incontri dovrebbero ulteriormente consolidare le relazioni tra due paesi, già nella fase di rafforzamento a seguito del recente incontro tra i fue politici a Berlino.
I lavori del Forum Germania-Serbia verranno aperti lunedì 30 giugno dal ministro degli esteri tedesco Franz Walter Steinmayer e vi parteciperanno alcuni dei suoi membri onorari, quali lo stesso Vucic e Ruzica Djindjic, vedova dell’ex primo ministro assassinato nel 2003. Il Forum è stato presentato a Belgrado un mese e mezzo fa con un incontro cui ha partecipato in qualità di ospite speciale l’ex cancelliere Gerhard Schroeder.
Il primo ministro serbo riceverà a breve l’invito per andare a Dubrovnik, dove a metà del prossimo mese è previsto l’incontro tra i leader della regione all’interno del “processo di Brdo”. Quest’anno la conferenza è ospitata dalla Croazia e l’ospite speciale sarà la cancelliera Merkel.
Il governo Merkel, impegnato a dimostrare che la Germania non ha perso interesse per i Balcani, il 28 agosto organizzerà a Berlino la conferenza sui Balcani occidentali cui verranno invitati i primi ministri, i ministri degli esteri e i ministri dell’economia di Serbia, Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Macedonia , Kosovo e Albania.
All’interno di questi incontri dovrebbe essere confermata ancora una volta la prospettiva europea della Serbia e dell’intera regione, così come il sostegno della Germania alla Serbia in tale prospettiva che faciliterà tutti i passaggi verso la definitiva adesione all’Unione Europea.
(Kurir, 24.06.2014)