“Permessi per la costruzione di 712.000 metri quadrati sono stati rilasciati a Belgrado alla fine di agosto e si prevede che saranno costruiti altri 300.000 metri quadrati entro la fine dell’anno”, ha affermato ieri il vicesindaco di Belgrado, Goran Vesić.
Vesić ha dichiarato alla “TV PRVA” che quest’anno sono stati rilasciati sei volte più permessi di costruzione rispetto al 2012, il che è un indicatore di quanto si costruisca oggi.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
Vesić ha sottolineato che ogni giorno 2.800 operai lavorano nel cantiere di “Beograd na vodi” e che i lavori sulle strade sono molteplici.
Lo stesso ha annunciato che i lavori in via “Cara Dušana” saranno completati gradualmente, la strada sarà aperta al traffico, o meglio ai pedoni, dalla fine di ottobre all’inizio di gennaio del prossimo anno, quando dovrebbe essere ripristinato anche il passaggio dei tram.
“Abbiamo cambiato completamente l’installazione; è stata fatta una ricostruzione completa di tutto ciò che c’è sotto la strada”, ha detto Vesić, aggiungendo che qualcosa del genere è stato fatto per la prima volta dopo 70 anni.
Vesić ha anche detto che l’appaltatore per la costruzione del nuovo cimitero degli animali domestici sarà annunciato lunedì prossimo; il progetto dovrebbe essere completato entro il giugno del prossimo anno.
Belgrado sarà tra le prime dieci città in Europa ad avere un cimitero per gli animali domestici, stimati tra i 100.000 e i 150.000.
This post is also available in: English