Nella prima metà del 2018, in Serbia, 48.000 immobili hanno ricevuto nuovi proprietari, e il valore monetario totale di questi contratti di vendita ammonta a 1,6 miliardi di euro, che è il 23% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando era di 1,3 miliardi.
Il volume delle vendite è aumentato del 15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando sono stati stipulati 41.500 contratti di vendita, e con la crescita del mercato immobiliare in Serbia salgono anche i prezzi degli immobili, ha annunciato l’Autorità geodetica della Repubblica.
Più della metà di quel denaro è destinato al iene girato nel mercato di Belgrado, che è di 830 milioni di euro. Secondo alcuni dati, dopo Belgrado, c’è Novi Sad, con un valore dl mercato di 185 milioni di euro.
Il fatturato immobiliare è più debole nel sud della Serbia rispetto al resto del paese. Del totale commercio di immobili, circa il 60% avviene in Vojvodina e a Belgrado, anche se meno del 50% degli abitanti della Serbia vive in questa zona.
In Serbia, vengono per lo più acquistati appartamenti (33%), mentre le case di meno (15%). I terreni agricoli rappresentano il 20% del fatturato totale degli immobili.
Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!
Nella capitale, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, i prezzi di un m2 di appartamenti in edifici nuovi a Nuova Belgrado e a Cukarica sono aumentati dell’8%.
A Palilula, il prezzo di appartamenti in edifici nuovi è diminuito del 10%, mentre è aumentato dell’8% il prezzo di quelli in edifici vecchi. Il più grande aumento di prezzo al m2 degli immobili in Serbia è stato registrato in un vecchio edificio a Novi Pazar e a Prokuplje, e a Vranje per appartamenti in edifici nuovi, mentre a Uzice c’è stato il più grande calo dei prezzi al m2 in edifici di nuova costruzione.
Il m2 più costoso in Serbia e nel 2018 risulta quello di un appartamento nella zona di Belgrade Waterfront, al prezzo di 7.800 euro, e il prezzo di questo appartamento è di circa 1,12 milioni di euro. Riguardo a edifici di vecchia costruzione, il prezzo più alto è ancora tenuto dagli appartamenti in via Knez Mihailova, dove il m2 più costoso è 4.300 euro.
È interessante notare che, per il 2018, è risultato che la casa più costosa è una villa a Beli Potok, nel comune di Vozdovac, che ha raggiunto il prezzo di un milione e mezzo di euro.
Il m2 più costoso a Belgrado si trova nei comuni di Stari Grad, Savski Venc, Nuova Belgrado e Vracar, mentre il più economico è a Bor e a Kikinda.
http://www.rts.rs/page/stories/sr/story/13/ekonomija/3246306/najskuplji-kvadrat-7800-evra-najskuplja-kuca-milion-i-po.html
This post is also available in: English