60.000 dinari nel settore pubblico, 38.000 nel settore privato. Tutti parlano di salari più alti, ma ecco quanto si guadagna realmente in Serbia

Lo stipendio medio del settore pubblico in Serbia a giugno di quest’anno è stato di 59.389 dinari, mostrano le statistiche ufficiali. Allo stesso tempo, secondo un sondaggio condotto dalla “Mreza za poslovnu podrsku”, i dipendenti delle imprese private ​​hanno guadagnato in media 322 euro, ovvero circa 37.900 dinari. La differenza è quindi di poco più di 21.000 dinari o 182 euro.

Mentre i salari del settore pubblico sono in aumento da anni, e un nuovo aumento è stato annunciato per 500.000 dipendenti, il settore privato eroga stipendi mensili tra 318 e 325 euro, cifre ferme da quattro anni. Lo Stato ha sì aumentato il salario minimo in due occasioni e di un valore molto più alto rispetto agli anni precedenti, ma la differenza è rimasta significativa.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

I guadagni medi sono aumentati di circa il 7%

Secondo gli ultimi dati ufficiali del Ministero delle finanze, lo stipendio medio nel settore pubblico a marzo di quest’anno è stato di 60.243 dinari. I dipendenti delle società pubbliche statali hanno ricevuto 74.718 dinari e le loro controparti nelle amministrazioni locali attorno ai 51.302. Lo stipendio medio nell’amministrazione a tutti i livelli è stato di 64.185 dinari, nell’istruzione e nella cultura di 56.908 dinari e nell’assistenza sanitaria e sociale di 54.618 dinari.

Gli utili del settore pubblico sono aumentati annualmente dal 6 al 7,8%, con la crescita più elevata registrata a febbraio da società pubbliche statali, che hanno aumentato gli stipendi del 10,2%.

Solo nell’ultimo anno, i salari nel settore pubblico sono aumentati dell’11,2%: l’istruzione e la cultura hanno registrato un aumento del 18,4%, mentre il salario medio nel settore sanitario e sociale è aumentato del 14,4%.

Crescita salariale nel 2018 (rispetto al 2017)

Stipendi del settore pubblico 11,2%

Amministrazione, settore pubblico 12,7%

Istruzione e cultura, settore pubblico 18,4%

Assistenza sanitaria e sociale, settore pubblico 14,4%

Lo stipendio medio in Serbia è cresciuto con un tasso annuale dell’1,6% nel 2018, dello 0,9 nel 2017 e del 2,5% nel 2016, negli ultimi tre anni.

Salario netto medio in Serbia

2015 44.432 dinari

2016 46.097

2017 47.893

2018 49.650

Dragoljub Rajic, della stessa società che ha realizzato il sondaggio, afferma che il guadagno reale medio nel settore privato è di circa 38.000 dinari. Specifica che i lavoratori del commercio guadagnano in media circa 37.000 dinari (circa 310 euro), quelli della produzione poco più di 38.000 dinari (circa 317 euro) e circa 41.000 dinari quelli che si occupano dei servizi che coprono sia l’IT che le telecomunicazioni, i quali aumentano significativamente la media.

Nella regione, la più alta crescita degli stipendi si registra in Croazia

La crescita degli stipendi in Montenegro negli ultimi quattro anni è stata la più bassa della regione. Lo stipendio medio dal 2015 ad oggi è aumentato di 36 euro ovvero del 7,5%. In Croazia, in quattro anni lo stipendio netto medio è aumentato da 753 a 877 euro e in Slovenia da 1.013 a 1.113 euro. Nella Macedonia del Nord è passato da 360 a 408 euro. In Republika Srpska, lo stipendio medio è aumentato da 424 a 464 euro, e nella Federazione della Bosnia-Erzegovina da 423 a 479.

https://www.blic.rs/biznis/vesti/u-javnom-sektoru-60000-dinara-u-privatnom-38000-svi-pricaju-o-vecim-platama-a-evo/wz2thry

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top