Dal 29 marzo al 5 maggio presso il Museo di Arti Applicate si terrà il 40° Salone di Architettura dal titolo “Campi del futuro”. Sarà ufficialmente inaugurato giovedì alle 19 con l’assegnazione di premi.
Con lo slogan “Campi del futuro”, il salone viene indicato come luogo ed evento per l’articolazione del proprio pensiero riguardo l’architettura e cultura architettonica con una chiara tendenza di presentarsi come una mostra che critica la situazione attuale. È interessante che il numero di anniversario di quest’anno del Salone non corrisponde al numero di anni da quando è stato fondato (1974, Museo di Arti Applicate).
Il Salone d’architettura, si presenta come una delle più importanti manifestazioni architettoniche e, oltre al concorso, prevede un ricco programma di accompagnamento con argomenti interessanti. Particolare attenzione è rivolta al concorso per ulteriori programmi di accompagnamento, stabilito dal consiglio del Salone due anni fa, e si riferisce a: discussioni, seminari, lezioni e laboratori. La competizione si svolgerà dal 3 aprile al 14 aprile 2018 e i progetti selezionati verranno presentati, giorno dopo giorno, l’ultima settimana di aprile. Per gli studenti il programma è rappresentato tradizionalmente dalla manifestazione “Pre Salon” , con laboratori realizzati in collaborazione con la Facoltà di Arti Applicate di Belgrado e la Facoltà di Architettura e di Ingegneria dell’Università di Nis.
La mostra” La Belgrado barocca” mostrerà l’aspetto di Belgrado nel periodo tra il 1717 e il 1739. È prevista per la seconda metà di aprile e durerà fino alla fine del Salone d’Architettura.
La giuria del 40 °salone d’archittettura è composta da stimati professori quali Ruzica Bogdanovic, Branko Belacevic, Predrag Milutinovic, Veljko Radulovic e Sneazna Ristic. L’assegnazione dei premi e dei riconoscimenti per categorie verrà fatta dal Gran Prix del salone. In tutto ci sono 180 opere per ogni categoria. La giuria ha incluso 106 voci nella selezione ufficiale, di cui in gara per il premio finale ci sono 75 progetti suddivisi in 6 categorie (la competizione e le opere degli studenti sono escluse dalla categoria per i premi).
Informazioni più dettagliate sul programma saranno tempestivamente publicate sul sito web del Museo d’Arti Applicate.