A Settembre 30.000 lavoratori dall’Albania e dal Nord Macedonia arriveranno in Serbia

Si prevede che da settembre circa 30.000 commercianti, medici, infermieri e tecnici della Macedonia settentrionale e dell’Albania verranno a lavorare in Serbia senza bisogno di documenti aggiuntivi, visti di lavoro o permessi speciali.

Questo è possibile grazie all’iniziativa Open Balkans e all’apertura del mercato unico del lavoro. Inoltre, grazie all’iniziativa, l’intera regione diventerà molto più attraente per gli investitori stranieri perché sarà più facile trovare i lavoratori che attualmente mancano, secondo gli esperti.

Il direttore dell’Ufficio per l’informatica e l’e-government del governo serbo, Mihailo Jovanović, ha commentato: “Pensiamo che vedremo lavoratori di tutti i gradi di istruzione – quelli con titoli universitari, così come quelli con diplomi di scuola superiore e istruzione elementare completa.  I lavoratori dell’edilizia e dell’agricoltura sono attualmente molto richiesti. Ci aspettiamo di vedere molto interesse anche per i lavori nel settore sanitario, grazie agli stipendi più alti”.

Per poter lavorare in uno di questi tre Paesi, i cittadini di Serbia, Macedonia del Nord e Albania dovranno inserire i propri dati sul sito web dell’e-Government. Poi riceveranno un numero identificativo, fornito dall’iniziativa Open Balkans. Ogni lavoratore a cui viene assegnato il numero identificativo potrà accedere ai posti di lavoro disponibili in base alle tre gradi di istruzione. La procedura è la stessa per i cittadini dei tre Paesi.

(Vesti Online, 09.08.2022)

https://www.vesti-online.com/u-srbiju-u-septembru-stize-30-000-radnika-iz-albanije-i-severne-makedonije/

 

 

 

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top