Il più grande e il più antico museo del paese, il Museo Nazionale, riaprirà finalmente I battenti dopo 14 anni di lavori di ristrutturazione.
Vi sono parti dell’edificio che saranno visitabili dal pubblico per la prima volta. I lavori hanno interessato I 4.200 metri quadrati di facciate dell’edificio mentre tutte le sue 276 finestre sono state sostituite.
La direttrice del Museo nazionale, Bojana Boric Breskovic, ha ufficialmente comunicato che I lavori di ristrutturazione dell’importante istituzione culturale saranno completati per la fine di giugno e I visitatori potranno ammirare oltre 3,000 pezzi esposti su una superficie di 5.000 metri quadrati. Secondo la direttrice, per quanto i i lavori dovrebbero essere completati entro il 31 marzo 2018, saranno necessari ancora alcuni mesi per rifinire e far sì che l’apertura ufficiale avvenga senza sbavature. “La cosa più importante è che il museo sarà riaperto quest’anno”, ha dichiarato la Boric Breskovic, la quale ricorda che nell’edificio sono conservati circa 200.000 manufatti, principalmente di carattere archeologico e numismatico. La collezione archeologica comprende le sculture di Vinca (quinto-sesto millennio avanti Cristo), tra cui la celebre Signora di Vinca, le sculture provenienti da Lepenski Vir (settimo millennio a. C.). Vi sono anche numerose sculture, armi, elmi e altri oggetti della civiltà romana, 1.005 pezzi provenienti dall’antica Grecia, come altri di origine certa. I pezzi più celebri della collezione antica sono la Biga Dupljaja(16esimo-13esimo secolo a. C.), le maschere d’oro da Trebeniste (sesto secolo a. C.), il corredo casalingo ritrovato a Jabucje (primo secolo a. C.), il Cameo di Belgrado(quarto secolo) e la cintura d’oro con la swastika (quindi secolo a. C.). Vi è anche una collezione egizia, il cui pezzo più raro è il sarcofago d’oro e la mummia del prete dell’antico Egitto Nesmin.
Nella collezione medioevale risalta il cosiddetto anello di Teodora (sesto secolo d. C.), mentre la collezione di opere pittoriche conserva molti quadri della pittrice impressionista serba Nadezda Petrovic.
(eKapija, 08.02.2018)
This post is also available in: English