Serbia e Cina hanno firmato 22 accordi di collaborazione, inclusa una dichiarazione congiunta per stabilire una collaborazione strategica globale.
Gli accordi sono stati firmati nei campi delle costruzioni, delle infrastrutture, delle telecomunicazioni, del commercio, della difesa, dei media, mentre il più importante di essi riguarda la progettazione e l’esecuzione dei lavori per la realizzazione del tratto autostradale Surcin-Obrenovac lungo il Corridoio 10, siglato dalla ministra delle costruzioni Zorana Mihajlovic e dall’amministratore delegato “China Communication Construction Company” Lu Shan.
La stessa Mihajlovic ha firmato con il vice ministro degli esteri cinese Liu Haising un Memorandum di intesa tra il suo ministero e il Segretariato per la cooperazione tra la Cina e i paesi dell’Europa centro-orientale per aprire un Centro per la cooperazione nei campi dei trasporti e delle infrastrutture.
Il ministro dell’economia Zeljko Sertic e il Presidente della commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme della Repubblica Popolare Cinese Sue Shaoshije hanno firmato un accordo per lo sviluppo e la cooperazione nel campo dell’incremento della capacità produttiva, mentre con lo stesso Shaoshije il vice presidente del governo Rasim Ljajic ha firmato un Memorandum di Intesa per migliorare lo sviluppo delle informazioni sulla Road and Belt Initiative (NdT: nuova via della seta) e con il presidente della Exim Bank Hu Shiaoli sulla promozione della cooperazione nel campo del commercio, del turismo e delle telecomunicazioni.
La ministra senza portafoglio per l’integrazione europea Jadranka Joksimovic e il ministro cinese del commercio Gao Huchen hanno firmato un accordo di cooperazione economica e tecnica per il 2015 e 2016.
Il ministro della difesa Zoran Djordjevic e l’ambasciatore cinese a Belgrado Li Manchang hanno firmato un accordo di cooperazione nell’industria bellica.
Il direttore generale di Telekom Srbija Predrag Ćulibrk ha firmato un accordo di credito con Sjaoli e il presidente della Bank of China Li Tien Go al fine di sostenere il processo di implementazioen della migrazione su protocollo ALL IP.
Ćulibrk e il vice direttore della “Huawei Technologies” Lu Jung hanno firmato un contratto quadro per la fornitura di apparecchiature e materiali in funzione della migrazione ALL IP.
Il ministro delle finanze Dusan Vujovic e il presidente della Exim Bank hanno firmato un memorandum di intesa per favorire la reciproca collaborazione.
Il ministro delle miniere e dell’energia Aleksandar Antić e il presidente del Silk Road Fund Vang Jen’jo, il presidente del Gedzuba Group Qing Wang Tjening e il presidente della “China Envirommental Energy Holdings’ Juje Sinju hanno firmato un memorandum di intesa per investimenti nel settore delle energie rinnovabili in Serbia.
Lo stesso ministro Antic ha firmato un altro memorandum con il presidente della “China Energy Holdings Envirommental” Zhang Chun e il vice presidente Poly Vang Sin’je per generare energia dai rifiuti.
Il ministro degli esteri Ivica Dacic e il primo vice ministro degli esteri cinese Wang Yi ha firmato un memorandum di intesa tra l’accademia diplomatica di Serbia e il suo corrispondente cinese.
Il sindaco di Belgrado Siniša Mali, il presidente della “China Machinery Engineering Corporation” Chang Chun, e il vice presidente della medesima Poly Vang Sin’je hanno siglato un memorandum di intesa sul processamento delle acque reflue, mentre il sindaco di Kragujevac Radomir Nikolic con il membro permanete nel Comitato centrale del Partito Comunista Cinese per la provincia di Shanxi Wei Minjou ha firmato un accordo di amicizia tra Kragujevac e la città di Sian.
La Governatrice della Banca di Serbia Jorgovanka Tabakovic e l’ambasciatore Li hanno firmato una lettera per un accordo di currency swap tra la banca centrale serba e quella cinese.