Microfinanziamenti per le PMI: in Serbia approvati 32.000 crediti

Negli ultimi cinque anni sono stati approvati 32.000 crediti per le piccole e medie imprese in Serbia, in particolare nel settore della manufattura, dell’agricultura e dei servizi, mentre sono stati aperti 53.000 nuovi posti di lavoro. La media dei fondi finanziari approvati ammontava a 1.409 euro, mentre il termine di pagamento era 22 mesi. Oltre alla metà, cioè 55 % dei crediti approvati in Serbia sono stati utilizzati dall’imprenditoria femminile, viene pubblicato sul sito della Camera di Commercio.
“Gli investitori dell’Unione europea e degli Stati Uniti credono che il microfinanziamento sia una delle soluzioni importanti per la riduzione della disoccupazione e della povertà, nonchè credono che gli investimenti stranieri sarebbero maggiori se si approvasse una normativa che potrebbe regolare questo segmento dell’economia. I microfinanziamenti potrebbero essere ancora più favorevoli, se esistesse una legge sul microfinanziamento, perchè le spese amministrative e le garanzie tecniche sarebbero più basse. Alcuni anni fa è promossa un’iniziativa per l’emanazione della legge sostenuta dall’USAID, EBRD e Banca Mondiale”, viene spiegato da Aleksandar Gracanac, il coodinatore del Forum delle PMI presso la Camera di Commercio.
I microfinanziamenti sono diretti ai nuovi imprenditori, alle micro imprese con fino a 10 dipendenti, alle piccole e medie imprese, ai disoccupati, nonchè per il rafforzamento dell’imprenditoria, inclusione sociale, allargamento delle capacità e creazione dei nuovi posti di lavoro nelle esistenti PMI.
L’Unione europea promuove questo tipo di finanziamento alternativo delle piccole imprese che è basato sulla normativa. Alcuni membri dell’UE applicano il modello di microfinanziamento tramite fondi specializzati per incentivare l’imprenditoria. Negli ultimi due anni, nell’Unione europea sono stati realizzati 390.000 micro crediti per 121.270 imprese con una media dei fondi approvati di 8.500 euro. 
(eKapija, 14.01.2016.) 

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top