Davutoglu in visita di Serbia, rapporti tra la Serbia e Turchia importanti per i Balcani

Il primo ministro turco, Ahmet Davutoglu ha dichiarato che i rapporti tra la Serbia e Turchia sono storicamente molto significativi, ma bisognerebbe migliorare ancora di più la cooperazione bilaterale tra i due paesi. 

Davutoglu ha detto che per il governo turco è un onore realizzare un accordo paritetico su un Consiglio intergovernativo con la Serbia, la quale lo ha già creato con la Bulgaria e la Grecia. “Condurremo il dialogo a livello di due governi. Aspetto la visita del primo ministro serbo Aleksandar Vucic in Turchia. E’ importante migliorare i rapporti bilaterali tra i due paesi”, ha detto Davutoglu alla conferenza stampa dopo la riunione con il primo ministro serbo. Secondo Davutoglu lo scambio commerciale di 780 milioni di dollari nel 2014 dovrebbe aumentare fino a a un miliardo dollari nel 2016. “La Serbia ha offerto ottime condizioni per gli investitori. Sono venuto qui accompagnato da 130 uomini d’affari”, ha concluso Davutoglu.

Inoltre, ieri, all’occasione dell’apertura di Business Forum della Serbia e della Turchia, il presidente della Camera di Commercio ha confermato che gli investitori turchi hanno iniziato a investire di più in Serbia. Lo scambio commerciale è aumentato di 20% tra due paesi.

La Serbia è un piccolo paese che non vuole risolvere i grandi problemi mondiali, ha dichiarato Vucic rispondendo alla domanda sui rapporti tra la Russia e Turchia dopo abbattamento dell’aereo russo. “Noi abbiamo rapporti amichevoli con ambedue i paesi e così continueremo”, ha detto Vucic affermando che ha offerto migliori condizioni rispetto agli altri paesi per gli investitori turchi che vogliono spostare la loro produzione in Serbia.

La delegazione turca è arrivata due giorni fa in Serbia. Oltre al primo ministro turco, è venuto anche il ministro degli affari esteri, Melvut Cavusoglu che si è incontrato con il capo della diplomazia serba, Ivica Dacic. Inoltre, la delegazione turca parteciperà al business forum serbo-turco.
(Danas, 29.12.2015.)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top