2016: anno di transizione per le banche in Serbia

Lo scorso anno si è rivelato piuttosto altalenante per il settore bancario serbo, e non a causa del denaro stagnante, ma anche a causa della decisione di alcune banche di abbandonare il mercato serbo: alcune sono state vendute, altre hanno modificato il proprio assetto di proprietà.

Due banche relativamente grandi hanno cambiato proprietari: Miodrag Kostic è ora al 100% titolare di AIK Banka e ha anche rilevato una quota in Gorenjska Bank, con sede in Slovenia. Il fondo di investimento degli Stati Uniti, Advent, e la BERS hanno acquisito l’ex banca Hypo, ribattezzandola Addiko Bank.

La banca slovena KBM Bank ha ceduto la Credy Bank di Kragujevac a due imprenditori serbi, Andrej Jovanovic e Bojan Milovanovic, cambiandone il nome in Direkt Bank, che, a sua volta, ha acquisito Findomestic Banca, la quale operava in precedenza sotto BNP Paribas. Inizialmente, nel 2015, OTP Bank era stata in procinto di acquistare Findomestic Banca, ma l’affare era saltato.

Per la prima volta, c’è una banca turca in Serbia, Halk Bank, che ha acquisito Cacanska Bank, in precedenza di proprietà del governo serbo e della BERS. Bank of China ha ufficialmente iniziato la sua attività in Serbia poche settimane fa, mentre Mirabank dagli Emirati Arabi Uniti ha acquisito una licenza greenfield per operare in Serbia l’anno scorso. Inoltre, si sono diffuse alcune voci secondo cui AIK Bank, Societe Generale, e Komercijalna Bank avrebbero raggiunto un accordo sulla presa in consegna della greca Alpha Bank.

L’ex Governatore della Banca nazionale di Serbia, Aleksandar Jelasic, che ora lavora per il Fondo di stabilità Ellenico, ha annunciato la vendita di tutte le banche greche che operano in Serbia, Vojvodjanska Bank (la Banca Nazionale di Grecia), Piraeus Bank, Eurobank e Alpha Banca.

Non si tratta di una mossa sorprendente, in quanto parte del piano elaborato dalla Commissione europea con l’intento di ristrutturare le quattro maggiori banche greche al fine di raccogliere capitali e ridurre la loro presenza all’estero.

(eKapija, 30.01.2017)

http://www.ekapija.com/website/sr/page/1657591/Burna-godina-na-bankarskom-tr%C5%BEi%C5%A1tu-U-2016-devet-banaka-promenile-vlasnike-nestale- ili-Prvi-mettere-do% C5% A1le-u-Srbiju

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top