L’italiana Building Energy posa la prima petra della centrale a biomasse a Krusevac

I rappresentanti della società italiana “Building Energy” di Milano e il sindaco di Krusevac Dragi Nestorovic ha posto oggi la prima pietra della centrale elettrica a biomasse in cui verranno investiti 27 milioni di euro.

La società italiana investirà in termini finanziari mentre il partner serbo metterà a disposizione i terreni. La costruzioen dell’impianto, sito a Jaksicki put, dovrebbe durare tra i 14 e i 16 mesi e la centrale dovrebbe entrare in funzione nel 2017. “La centrale utilizzerà biomassa legnosa in ogni forma e garantirà 4,8 Megawatt di energia elettrica e 20 Megawatt di riscaldamento. Con la sigla del contratto con l’azienda comunale che cura il riscaldamento a Krusevac garantiremo il riscaldamento durante la stagione fredda mentre i 4,8 Megawatt di energia elettrica verranno immessi nel sistema nazionale attraverso la stazione di Cepak”, ha dichiarato il direttore tecnico della Building Energy Ivan Stajic.

“Questo progetto è una grande sfida per la Building Energy ed un esempio di partnership tra un’azianda privata e un ente locale. La nostra società è presente in 26 nazioni e 4 continenti ma è la prima volta che concludiamo un accordo pubblico-privato in così poco tempo”, ha dichiarato Fabrizio Zago, proprietario della Building Energy.

Zago e il Sindaco Nestorovic hanno siglato un “Messaggio al futuro” che è stato inserito dentro la prima pietra” della futura centrale elettrica. “Otterremo una sensibile riduzione del consumo di carbone, erogheremo riscaldamento a costi più bassi, ridurremo le emissioni di CO2 e ci avvicineremo agli standard europei. La centrale di Krusevac sarà la prima in serbia che utilizzerà fonti rinnovabili così da utilizzare gli incentivi sia nazionali che dell’unione”, ha sottolineato Nestorovic.

(Blic, 14.10.2015)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top