Negli ultimi mesi il sindaco di Belgrado, Aleksandar Šapić, ha preso diverse decisioni importanti che cambieranno completamente la vita dei cittadini di Belgrado. Alcune sono state attuate, altre sono in attesa di essere attuate.
Buoni per i bambini
Quest’anno tutti gli scolari e i bambini in età prescolare di Belgrado, gli educatori, gli insegnanti e gli altri che lavorano in istituti per l’educazione dei bambini hanno ricevuto un buono per l’acquisto di vestiti e scarpe del valore massimo di 6.000 dinari. Si è trattato di una sorta di regalo di Capodanno, ma la pratica di distribuire i buoni continuerà anche l’anno prossimo, ha annunciato Šapić.
La Belgrade Card
Il documento unico che i cittadini di Belgrado utilizzeranno in futuro sostituirà i buoni menzionati. La carta porterà anche altri vantaggi a diversi cittadini di Belgrado.
I “bianchi”
Il numero di agenti di polizia municipale, popolarmente chiamati “i bianchi”, sarà aumentato nel prossimo periodo. Attualmente sono 420.
I punti della polizia municipale
Il piano prevede di cambiare l’approccio della Polizia municipale ai cittadini. Per questo motivo, la polizia municipale disporrà di speciali punti di controllo (101 strutture prefabbricate), allestiti in tutta la città, dove i cittadini potranno rivolgere loro domande relative ai servizi comunali.
Libri di testo gratuiti: Da quest’anno
Tutti gli alunni di Belgrado avranno diritto a libri di testo gratuiti, il che aiuterà notevolmente i bilanci familiari.
Asili nido gratuiti: Da quest’anno
Sebbene siano stati fatti molti progressi con le sovvenzioni agli asili privati, da quest’anno il soggiorno negli asili statali sarà gratuito.
Canale televisivo cittadino
Il sindaco ha in programma anche l’apertura di un canale televisivo di Belgrado, via cavo, che trasmetterà notizie relative esclusivamente a Belgrado.
Pannelli informativi
È prevista la creazione di pannelli informativi elettronici in tutta la città che mostreranno le informazioni di servizio importanti per la gestione quotidiana della città, dalle interruzioni di corrente e gli ingorghi stradali alla costruzione di strutture prescolari e simili.
Autobus pubblici e biglietteria
Grandi cambiamenti attendono anche il trasporto pubblico cittadino. Il piano prevede di aumentare il controllo dei biglietti nei trasporti pubblici, migliorando al contempo i servizi di trasporto. Quando gli autobus non sono troppo affollati, i passeggeri potrebbero entrare nell’autobus dalla porta anteriore e chiedere all’autista di controllare i loro biglietti. Inoltre, non ci saranno più pubblicità sulle fiancate degli autobus e degli altri mezzi di trasporto urbano.
Regolamentare meglio le zattere fluviali
Il problema decennale del sovraffollamento sulle rive dei fiumi di Belgrado sarà risolto ad aprile di quest’anno, almeno per quanto riguarda la banchina della Sava a Novi Beograd. Grazie al nuovo regolamento, solo trenta gommoni potranno attraccare qui e tutti dovranno rispettare gli standard ambientali, igienici, di sicurezza e infrastrutturali.
Numero di telefono unico
I residenti di Belgrado potranno comunicare con l’amministrazione cittadina chiamando un unico numero di telefono.
Trasferimento dello zoo di Belgrado
È previsto il trasferimento dello zoo di Belgrado da Kalemegdan ad Ada Ciganlija.
(Telegraf, 12.02.2023)
https://www.telegraf.rs/vesti/beograd/3629027-promene-u-beogradu-koje-je-uveo-aleksandar-sapic
This post is also available in: English