1000 donne: l’iniziativa di NALED e Ethno Network

In collaborazione con NALED e Ethno Network, l’Organismo di coordinamento per le pari opportunità del Governo della Serbia ha lanciato un’iniziativa per 1000 donne che vivono nelle zone rurali per trovare lavoro nel prossimo anno: il progetto prevede la realizzazione di prodotti di artigianato tradizionale, nonché di prodotti per regali di affari e diplomatici.

La vice PM serba e Presidentessa dell’organo di coordinamento, Zorana Mihajlovic, ha sollecitato sia il settore privato che quello privato a prendere parte all’iniziativa, per far sì che altrettante donne nelle aree rurali trovino un impiego.

“Il loro lavoro sarà quello che stanno già facendo, realizzare prodotti di artigianato che io, in qualità di un ministro serbo e vice-presidente, ordino quando ricevo importanti visite dall’estero in Serbia”, ha dichiarato Mihajlovic nel corso della presentazione dell’iniziativa. La Ministra ha inoltre sottolineato che il 60% di queste donne non ha diritto a pensioni statali, mentre solo una piccola percentuale (il 12%) possiede proprietà, il che non consente loro agevolmente l’avvio di attività o l’ottenimento di prestiti bancari.

La Direttrice esecutiva di NALED e Presidentessa di Ethno Network, Violeta Jovanovic, afferma che le donne nelle aree rurali rappresentano un potenziale non sfruttato in termini di sviluppo sociale ed economico delle aree in cui vivono, e che il loro lavoro potrebbe essere utilizzato per la preservazione dei villaggi e la promozione del patrimonio culturale.

“La voce di queste donne viene raramente ascoltata, perché non sono riconosciute come un grande gruppo marginale, ma piuttosto come un esercito tranquillo nel contesto delle comunità rurali”, afferma Jovanovic, aggiungendo: “Nel corso del prossimo anno vogliamo garantire posti di lavoro per 1.000 donne della durata di almeno tre mesi. Per far sì che una donna possa generare reddito aggiuntivo per la sua famiglia, deve produrre e vendere 14 prodotti di artigianato di media complessità (fino a 40 ore di lavoro). A tal fine, vorremmo invitare le organizzazioni socialmente responsabili a unirsi a noi e sostenere le nostre 1.000 donne”.

Oltre all’acquisto di artigianato autentico realizzato dalle donne che hanno aderito ad Ethno Network, il sostegno può essere fornito sotto forma di assistenza per la progettazione e l’imballaggio dei prodotti, nonché per la promozione, la formazione specifica e i laboratori per bambini e giovani. I comuni potrebbero sostenere questa iniziativa per stimolare l’occupazione attraverso una gestione del bilancio basata sul principio di genere e attraverso l’apertura delle etno-gallerie.

L’iniziativa è sostenuta dall’Ambasciatore norvegese in Serbia, H.E. Arne Bjornstad, Vladimir Marinković, dal Vice Presidente dell’Assemblea Nazionale, Frederic Aubet, dal Direttore Generale della società CRH e da altri rappresentanti della comunità imprenditoriale, delle istituzioni e del corpo diplomatico.

(RTS, Plus Online, 16.06.2017)

http://www.rts.rs/page/stories/sr/story/125/drustvo/2767915/inicijativa-za-zapsljavanje-1000-zena-u-ruralnim-sredinama.

htmlhttp://www.plusonline.rs/pokrenuta-inicijativa-1-000-zena/

http://www.1000zena.rs/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top