1 miliardo di euro dalla Banca Europea per gli Investimenti come supporto per la Serbia

La Serbia e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno firmato ieri al Summit dei Balcani occidentali a Sofia, un memorandum d’intesa sul sostegno finanziario di 1,0 miliardi di euro per investimenti in connessioni infrastrutturali chiave, per la digitalizzazione, per lo sviluppo rurale e per la sicurezza energetica e il trasporto urbano.

Alla cerimonia della firma del memorandum hanno partecipato il Presidente della Serbia Aleksandar Vucic, il Presidente della BEI Werner Hoyer, il Presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, il Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk e il Primo Ministro della Bulgaria Boyko Borisov, secondo una dichiarazione da parte della BEI a Tanjug.

Il memorandum conferma il sostegno del Gruppo BEI in Serbia per i collegamenti infrastrutturali, tra cui l’autostrada  Nis-Pristina-Tirana, la digitalizzazione delle scuole serbe, lo sviluppo locale e rurale, la sicurezza energetica dei trasporti urbani, dichiara la BEI.

Inoltre, il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) ha firmato un accordo sulle garanzie per un totale di 180 milioni di euro con Credit Agricole Bank Serbia e UniCredit Bank Serbia per dare un sostegno alle piccole e medie imprese serbe.

L’accordo con Credit Agricole, che prevede 50 milioni di euro per le piccole e medie imprese innovative, è stato firmato nell’ambito dell’iniciativa InnovFin della Commissione Europea, che è sostenuta dal programma Orizzonte 2020 dell’UE per la ricerca e l’innovazione . L’accordo di garanzia della BEI incoraggerà la Credit Agricole Bank a fornire 50 milioni di euro di prestiti a 120 piccole e medie imprese innovative a condizioni più favorevoli, afferma la nota.

La seconda operazione, porterà ulteriori prestiti, ovvero 130 milioni di euro di prestiti a 3.500 piccole e medie imprese, e rappresenta un’estensione di un accordo già esistente con Unicredit Bank Serbia nell’ambito del programma della Commissione europea COSME per le piccole e medie imprese..

“L’accordo di indennità firmato oggi con le banche della regione ha mostrato un forte sostegno per l’imprenditorialità e l’innovazione. Il nostro lavoro migliorerà la vita delle persone che vivono nei Balcani occidentali”, ha detto il Presidente della BEI Werner Hoyer.

La BEI, una dei principali finanziatori internazionali nei Balcani occidentali, ha confermato ancora una volta il suo impegno a sostenere la regione nel suo cammino verso l’UE. Dal 2007, la BEI ha firmato accordi per l’accreditamento di progetti nei Balcani occidentali per 7,5 miliardi di euro, e nell’anno in corso ha firmato prestiti per oltre mezzo miliardo di euro.

(http://www.rtv.rs/sr_lat/ekonomija/aktuelno/potpisano-u-sofiji-od-eib-srbiji-milijardu-evra-podrske_919083.html )

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top