In primo piano

Investire in Serbia

La cinese Minal aprirà una fabbrica in Serbia

La Minal Europe Green Material ha presentato al Ministero della Protezione Ambientale serbo una richiesta di valutazione dell’impatto ambientale per la costruzione del suo complesso industriale automobilistico. L’azienda cinese intende costruire nella città di Šabac una fabbrica di componenti per le auto che si estenderà su 16.000 metri quadrati, segnando così l’inizio di una seconda […]

Maggiore attenzione agli investimenti ad alta intensità di capitale anziché a quelli ad alta intensità di lavoro

Con la modifica del Regolamento sulla determinazione dei criteri di assegnazione degli incentivi per attrarre gli investimenti diretti, lo Stato ha innalzato la soglia degli investimenti minimi e la divisione delle autonomie locali in base al livello di sviluppo è stata abolita a favore di cinque regioni. L’economista e direttore di LIBEK, Mihailo Gajić, afferma […]

La serba Simpo e la macedone Leov apriranno una fabbrica – 200 nuovi posti di lavoro

Il produttore di mobili Simpo, della città serba di Vranje, e la società Leov, della Macedonia settentrionale, hanno deciso di formare una società denominata Simpo-Leov, con sede a Vranje, che produrrà elettrodomestici, soprattutto ammortizzatori e scaldabagni. Simpo fornirà l’impianto di produzione e le infrastrutture accessorie, mentre Leov investirà in attrezzature e know-how. Il valore totale […]

Nuovi criteri per le sovvenzioni agli investitori stranieri

Il governo serbo ha modificato il decreto sulla determinazione dei criteri di concessione degli incentivi per attrarre gli investimenti diretti, innalzando la soglia dell’investimento minimo richiesto. In particolare, per poter contare sull’aiuto dello Stato, gli investitori devono investire un minimo di 300.000 euro, invece dei precedenti 100.000 euro. Inoltre, il decreto modificato ha abolito la […]

Nidec apre due fabbriche a Novi Sad

Il produttore giapponese di motori elettrici Nidec Corporation ha aperto giovedì due fabbriche – una delle quali produrrà inverter per autoveicoli e altre unità di controllo elettronico – nella città settentrionale serba di Novi Sad. La fabbrica servirà come base centrale per le attività produttive dell’azienda in Europa, ha dichiarato Nidec in un comunicato stampa. […]

Oracle apre un centro regionale a Kragujevac

La multinazionale statunitense di tecnologia informatica Oracle ha aperto un centro regionale nella città centrale serba di Kragujevac da cui fornirà servizi IT cloud agli utenti globali, ha dichiarato il governo serbo in un comunicato stampa. Durante la cerimonia di inaugurazione, Oracle e l’operatore di telecomunicazioni statale Telekom Srbija hanno firmato un contratto in base […]

Opinioni e Commenti

La Serbia è cambiata per sempre dopo due sparatorie di massa – cambiamenti e sfide future

Di Ivana Anđelković Dopo due massacri, la Serbia non è più lo stesso Paese. Non potremo mai cancellare dalla nostra mente le tragiche immagini dei crimini commessi nella scuola elementare Vladislav Ribnikar di Belgrado e in un villaggio vicino a Mladenovac all’inizio di maggio, ma ci ricordano per sempre che dobbiamo essere migliori e cambiare […]

Protesta contro la violenza e il regime anti-popolare

(Un’altra protesta della Serbia contro la violenza è prevista per oggi alle 18:00) di Filip Švarm Direttore della rivista Vreme “Cosa succederà oggi alle 18:00? Vučić difenderà Bata Gašić (ministro degli Interni) e Vulin (direttore della BIA), Željko Mitrović (proprietario di Pink TV) e Peconi (controverso uomo d’affari) con manganelli e gas lacrimogeni? Tutto dipende […]

Novak Djoković e Nikola Jokić potrebbero diventare i migliori ambasciatori della Serbia?

Quali sono le prime cose che vengono in mente ai turisti stranieri quando pensano alla Serbia? Le cose positive che gli stranieri di solito associano alla Serbia sono la natura meravigliosa, la buona qualità e il prezzo dei servizi turistici, la cordialità della gente, la rakija, il buon cibo e gli atleti di fama mondiale […]

Strategie di crescita per la Serbia

di Luca Gori e Nicola Pontara L’articolo è apparso originariamente su Lavoce.info (https://lavoce.info/archives/100852/strategie-di-crescita-per-la-serbia/). Pubblicazione su gentile concessione degli autori. Paese chiave per la stabilità dei Balcani Occidentali, la Serbia ha ottenuto importanti successi economici negli ultimi anni. Ha il potenziale per accelerare la convergenza con la Ue e diventare la locomotiva economica regionale. Ma servono […]

Politica

KFOR-Zvecan.jpg

A Zvecan notte tranquilla dopo le violenze di ieri

E’ trascorsa tranquilla la notte nella municipalità di Zvecan, nel nord Kosovo, dove ieri sono avvenuti violenti scontri tra le truppe KFOR e i serbi kosovari che protestavano per l’insediamento dei nuovi amministratori locali di nazionalità albanese nella cittadina a maggioranza etnica serba, a seguito del boicottaggio delle elezioni municiapli attuato da parte questa componente […]

SNS-protest.jpg

La storia di due proteste

Sebbene l’annunciata contro-manifestazione, organizzata dal Partito Progressivo Serbo (SNS), abbia raccolto un discreto numero di sostenitori dell’SNS venerdì il 26 maggio, la pioggia battente ha dimostrato la loro debole volontà. Gli oppositori del regime hanno caricato numerosi video dei manifestanti che non hanno nemmeno partecipato alla manifestazione e che, ancor prima che iniziasse, sono tornati […]

Zvecan-protest.jpg

Continuano le tensioni nel Kosovo settentrionale – la KFOR aumenta la sua presenza

Questa mattina, la polizia del Kosovo ha lanciato il gas lacrimogeno contro i dipendenti del comune di Zvečan che hanno tentato più volte di entrare nell’edificio. Come riportato dall’emittente serba (RTS), i dipendenti hanno tentato in più occasioni di sfondare il cordone di unità speciali della polizia kosovara che stazionava davanti all’ingresso dell’edificio. I soldati […]

Izborna-skupstina-SNS-Aleksandar-Vucic-1-670x447.jpg

Analisti: “Vučić ha paura perché sta perdendo consensi”.

Nonostante la partecipazione di decine di migliaia di persone (alcune stime parlano di oltre un centinaio di migliaia), le proteste della Serbia contro la violenza sono passate tutte senza alcun incidente e hanno un obiettivo chiaro: la rimozione di coloro che i manifestanti considerano responsabili dell’atmosfera che ha portato a due tragedie senza precedenti in […]

valori-democratici.jpg

Rapporto di Freedom House – La Serbia è scivolata dalla democrazia all’autocrazia

Nell’ultimo rapporto di Freedom House “Nazioni in transito”, per il quarto anno consecutivo, la Serbia non è stata classificata come una democrazia, ma come un “regime transitorio o ibrido” in cui le istituzioni democratiche sono fragili e ci sono sfide significative nella protezione dei diritti politici e delle libertà civili. Il punteggio della Serbia in […]

Protest-Serbia-against-violence.png

Il fallimento del governo dopo il fallimento – Cosa succederà dopo la protesta del 26 maggio?

Dopo la protesta “Serbia contro la violenza” di venerdì scorso, che ha riunito decine di migliaia di cittadini, è chiaro che i manifestanti che passeggiavano pacificamente a Belgrado non sono venuti lì perché invitati dai partiti dell’opposizione, ma soprattutto perché il governo serbo continua a deluderli e sono sempre più irritati da una serie di […]

investimenti_4.jpg

Nuovi criteri per le sovvenzioni agli investitori stranieri

Il governo serbo ha modificato il decreto sulla determinazione dei criteri di concessione degli incentivi per attrarre gli investimenti diretti, innalzando la soglia dell’investimento minimo richiesto. In particolare, per poter contare sull’aiuto dello Stato, gli investitori devono investire un minimo di 300.000 euro, invece dei precedenti 100.000 euro. Inoltre, il decreto modificato ha abolito la […]

pasos-2-.jpg

Rilascio più rapido del passaporto serbo agli stranieri – Oggetti di Bruxelles

L’accordo di esenzione dal visto che la Serbia ha stipulato con l’Unione europea è permanente e viene attuato in conformità con tutte le regole che vi si applicano, ha dichiarato il Ministero per l’Integrazione europea (MEI) in merito alle notizie diffuse dai media, secondo le quali i funzionari di Bruxelles avrebbero avvertito la Serbia che […]

Belivuk.jpg

Le relazioni tra Serbia e Stati Uniti dopo l’articolo del NYT su Vucic e i suoi legami con la malavita serba

Alcune settimane fa, il noto New York Times ha pubblicato un lungo articolo in cui ha rivelato i presunti legami tra il presidente serbo, Aleksandar Vucic, e il mondo della malavita e il suo leader, Veljko Belivuk, in Serbia. L’articolo descrive in dettaglio i crimini commessi dalla banda criminale di Belivuk, il cui capo, come […]

james-obrien.png

James O’Brien nominato Assistente di Stato per gli Affari europei ed eurasiatici – Cosa significa per la Serbia?

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha nominato James O’Brien come assistente del Segretario di Stato per gli Affari europei ed eurasiatici. James O’Brien è attualmente a capo dell’Ufficio per il coordinamento delle sanzioni, con il grado di ambasciatore presso il Dipartimento dello Stato americano. In precedenza, O’Brien ha servito due amministrazioni statunitensi come […]

Belgrade-school-shooting.jpg

La Serbia è cambiata per sempre dopo due sparatorie di massa – cambiamenti e sfide future

Di Ivana Anđelković Dopo due massacri, la Serbia non è più lo stesso Paese. Non potremo mai cancellare dalla nostra mente le tragiche immagini dei crimini commessi nella scuola elementare Vladislav Ribnikar di Belgrado e in un villaggio vicino a Mladenovac all’inizio di maggio, ma ci ricordano per sempre che dobbiamo essere migliori e cambiare […]

Economia

Presto a Belgrado il Forum d’affari serbo-indiano

Il Forum d’affari Serbia-India, al quale dovrebbero partecipare più di 100 rappresentanti delle aziende serbe e 24 aziende internazionali indiane, si terrà all’inizio di giugno di quest’anno. Questo è stato deciso durante l’incontro tra il presidente della Camera di commercio e dell’industria della Serbia (PKS) Marko Čadež e S.E. Sanjiv Kohli, ambasciatore dell’India in Serbia. […]

Proposta di aumento della soglia di tassazione forfettaria per le piccole imprese

L’Associazione serba per la tutela delle piccole imprese e delle società ha inviato una lettera al Ministero delle Finanze serbo contenente una proposta di aumento della soglia di tassazione forfettaria e del calcolo dell’IVA. “Considerando le tendenze inflazionistiche, proponiamo di spostare la soglia di tassazione forfettaria da sei a otto milioni di dinari”, si legge […]

In corso i preparativi per la produzione di auto elettriche a Kragujevac

I preparativi per il lancio della produzione di un nuovo veicolo elettrico nello stabilimento Fiat Chrysler Automobiles Srbija (FCA Srbija) di Kragujevac procedono come previsto – afferma il presidente del sindacato della fabbrica, Sasa Djordjevic. “Ci sono forti indicatori del fatto che ci stiamo muovendo verso l’obiettivo stabilito, ovvero che tutto sarà pronto per la […]

Il Gruppo croato Atlantic acquisterà Strauss Adriatic

Il distributore croato di beni di consumo a rapida rotazione Atlantic Group ha dichiarato martedì di aver presentato un’offerta vincolante per l’acquisizione del torrefattore serbo Strauss Adriatic d.o.o., che è stata formalmente accettata dall’azienda israeliana di alimenti e bevande Strauss Group. “La chiusura della transazione è in attesa dell’approvazione della fusione da parte dell’autorità serba […]

Serbia e Arabia Saudita costituiscono un consiglio d’affari

Il presidente della Camera di commercio e dell’industria della Serbia (PKS), Marko Cadez, e il presidente del Consiglio delle Camere saudite, Hasan Al-Huwaizi, hanno firmato lunedì un accordo per la creazione di un Consiglio d’affari serbo-saudita, al fine di incrementare la cooperazione economica bilaterale. “Le aziende serbe sono molto interessate a collaborare con partner del […]

Tre possibili scenari per l’inflazione in Serbia

Nel suo Rapporto sull’inflazione di maggio, la Banca nazionale di Serbia ha fornito un’analisi degli scenari di base, più favorevoli e meno favorevoli, per quanto riguarda il prodotto interno lordo (PIL) e l’inflazione, in cui ha offerto diversi scenari in relazione alle tendenze inflazionistiche globali e alle condizioni finanziarie, alla luce della ripresa economica della […]

Governo: Non ci sarà un ulteriore aumento del salario minimo

I rappresentanti del Governo serbo, dei sindacati e dell’Unione dei datori di lavoro serbi, membri dell’Unione sociale ed economica (SES), inizieranno oggi i negoziati sul nuovo salario minimo. L’iniziativa per l’avvio dei negoziati è stata presentata da due sindacati rappresentativi – i sindacati Nezavisnost e la Federazione dei sindacati indipendenti della Serbia – che sperano […]

Gli agricoltori pongono fine ai blocchi stradali e raggiungono un accordo con il governo

Gli agricoltori di tutte e le sette associazioni contadine hanno accettato ieri l’offerta del Governo e oggi, alle 8, la rappresentante degli agricoltori Mileta Slankamenac firmerà ufficialmente in loro nome un documento in 10 punti. Cosa è stato concordato e a quali condizioni gli agricoltori non hanno accettato? Il documento in dieci punti contiene quanto […]

Il governo serbo aumenta i sussidi all’agricoltura

Il governo serbo ha adottato diversi decreti modificati relativi all’agricoltura, che riguardano i sussidi per capo di bestiame e l’aumento dei premi per il latte. Le sovvenzioni per il formaggio e gli altri prodotti lattiero-caseari saranno aumentati a 300 dinari al chilo, ma il governo ha anche introdotto supplementi sul latte condensato (evaporato) per un […]

Ci vorrebbero più di mille anni per ottenere il ritorno dell’investimento nel Belgrade Waterfront

Sebbene il governo serbo abbia speso centinaia di milioni di euro per i terreni e la costruzione del Belgrade Waterfront, finora il ritorno dell’investimento per lo Stato è stato di soli 6 milioni di euro, ovvero tre milioni per ciascuno degli ultimi due anni. Questo è il risultato di un progetto che le autorità serbe […]

Direttore dell’Amministrazione doganale: “Nessun ostacolo alle esportazioni in Russia”

Il direttore dell’Amministrazione doganale serba, Branko Radujko, ha confermato che la Serbia non ha imposto alcuna sanzione alla Russia e che non c’è alcun divieto di esportazione in Russia, smentendo così le affermazioni del Movimento per la restaurazione del Regno di Serbia (POKS), che in precedenza aveva sostenuto che il Ministero delle Finanze, attraverso l’Amministrazione […]

Dall'Archivio

t>



This post is also available in: English