In primo piano
Economia
Politica
Vivere la Serbia
Investire in Serbia
La cinese Haitian aprirà un complesso produttivo di 250.000 metri quadrati a Ruma
L’azienda cinese Haitian Machinery costruirà un complesso industriale per la produzione di macchine industriali a iniezione e di macchine per il taglio e la fusione a Ruma, in Vojvodina. Il complesso si estenderà su una superficie di 250.000 m2 e si prevede la produzione di un totale di 250 macchine all’anno, come si evince dalla […]
Quanto incidono gli investimenti stranieri sull’economia serba?
Nel 2022, gli investimenti stranieri hanno superato i 4 miliardi di euro, ma questa somma rappresenta solo il 5% del prodotto interno lordo della Serbia, mentre un dipendente serbo su quattro lavora per un’azienda straniera. La maggior parte degli investimenti in Serbia proviene dall’Unione Europea, come mostrano i dati della Banca Nazionale di Serbia. Tra […]
Bosch apre una nuova unità produttiva a Pećinci
Bosch ha aperto ufficialmente una nuova unità produttiva nello stabilimento di di Pećinci “Comfort Actuators” , che produrrà alzacristalli per auto. “Con questo punto di svolta speciale, creiamo nuovi posti di lavoro”, ha dichiarato Jorg Kretzschmar, direttore dello stabilimento di Pećinci. La nuova unità produttiva impiegherà 300 lavoratori. “L’apertura di una nuova unità produttiva significa che […]
Rassegna dei maggiori investimenti in telecomunicazioni e IT in Serbia nel 2022
Alla fine dell’anno scorso, il primo ministro serbo Ana Brnabić ha dichiarato che nel 2022 l’esportazione serba di prodotti e servizi informatici supererà i 2,5 miliardi di euro, di cui il surplus della Serbia sarà di oltre 1,5 miliardi di euro, e che nello stesso anno un posto di lavoro su due pubblicizzato sarà nel […]
L’indiana Sona Comstar acquisisce una quota della società Novelic di Novi Sad per 45 milioni di euro
Sona Comstar ha acquisito una partecipazione del 54% nell’azienda Novelic di Novi Sad per 40,5 milioni di euro attraverso una combinazione di acquisti primari e secondari. Sona Comstar è uno dei principali fornitori del mercato globale dei veicoli elettrici (EV), in rapida crescita. Novelic, invece, è un fornitore leader di sensori radar mmWave, soluzioni di […]
L’azienda austriaca Palfinger costruirà uno stabilimento a Niš
L’azienda austriaca Palfinger intende iniziare a costruire uno stabilimento di produzione nella città meridionale di Niš nel 2023, ha dichiarato il consigliere comunale Nenad Stankovic. Palfinger ha ottenuto a questo scopo 7 ettari di terreno statale, situato nelle immediate vicinanze della fabbrica Zumtobel. “L’azienda vuole costruire una fabbrica di parti di macchine e impiegare 375 […]
Opinioni e Commenti
Accordo sul Kosovo: la Serbia otterrebbe la pace
di Dragan Stojanović L’Occidente ha ritenuto che a causa della guerra in Ucraina, che Mosca potrebbe utilizzare per una più ampia destabilizzazione dell’Europa, fosse arrivato il momento ideale per risolvere la questione Serbia-Kosovo. A Belgrado, come a Pristina, è stata offerta una nuova piattaforma di dialogo, che è stata immediatamente criticata dagli zeloti e da […]
Intervista esclusiva all’Ambasciatore Gori: “Rinnovare la presenza e l’impegno dell’Italia in Serbia”
Negli ultimi anni la Serbia, soprattutto la capitale Belgrado, è cambiata profondamente: imponenti investimenti nelle costruzioni e il correlato boom del mercato immobiliare, la crescita di nuove imprese basate su tecnologie digitali e innovative, non ultimo, l’arrivo di oltre 100.000 cittadini russi a seguito dell’aggressione contro l’Ucraina, sono tra i fenomeni che hanno trasformato non […]
La Serbia può sopravvivere all’ultimatum economico dell’UE?
(Scrivo questo articolo in inglese anche se il mio pubblico principale è in Serbia. Ma lo faccio anche perché pochissime persone nel mondo, preoccupate da altre crisi mondiali, come la guerra in Ucraina, le questioni tra Stati Uniti e Cina, il Covid e simili, sanno cosa sta accadendo nei Balcani e qual è la natura […]
Stojanović: “Vučić pensa di essere Tito, che questa è la Jugoslavia e che siamo in una guerra fredda”.
Nel valutare la personalità del Presidente serbo Aleksandar Vučić, la storica Dubravka Stojanović afferma che Vučić ha un’immagine grandiosa di sé e che molti problemi derivano dal modo in cui si percepisce. Come ha detto Stojanović a N1, il grande problema sta nel fatto che Vučić sta davvero cercando di risolvere le cose fingendo di […]
Branko Milanovic: “La Serbia baratta parte della sua democrazia con una maggiore crescita economica”
La pandemia, come si potrebbe supporre, ha reso i ricchi ancora più ricchi e i poveri più poveri, o questa volta è diverso? E perché la disuguaglianza è così importante se cresce anche il reddito dei poveri? Sempre più nazioni scambiano un po’ di democrazia con un po’ più di crescita economica? Uno degli economisti […]
La Serbia mai così lontana dall’Unione europea
Nella vita come in politica, viene un momento in cui comprendere e accettare che un ciclo è finito. Si può trattare di un’esperienza lavorativa, di una relazione, come anche del percorso politico che si è intrapreso e interpretato. È quello che non è riuscito a fare Boris Tadic, presidente della Repubblica per due mandati, dal […]
Politica
Il PIL della Serbia è cresciuto dello 0,4% nel quarto trimestre del 2022
La produzione economica della Serbia è cresciuta dello 0,4% reale su base annua nel quarto trimestre del 2022, ha dichiarato l’ufficio statistico del Paese in una stima flash. Ulteriori dettagli sulla crescita del prodotto interno lordo (PIL) della Serbia nel quarto trimestre saranno resi noti il 28 febbraio, ha dichiarato l’ufficio statistico. Nel terzo trimestre […]
Deputati dell’opposizione divisi sul piano per il Kosovo
Il governo serbo ha presentato una proposta al Parlamento per la convocazione di una sessione speciale alla quale sarebbe intervenuto il presidente serbo Aleksandar Vucic, che avrebbe informato i parlamentari sul processo negoziale con Pristina. Allo stesso tempo, è stato trasmesso al Parlamento il rapporto dell’Ufficio governativo per il Kosovo e Metochia sui negoziati del […]
TS: L’indice di percezione della corruzione della Serbia è il più basso degli ultimi 11 anni
La Serbia ha ottenuto un punteggio di 36 su 100 nella più importante classifica globale dei Paesi in base alla percezione della corruzione, ed è scesa di cinque posizioni nella lista, posizionandosi al 101° posto, ha dichiarato Transparency Serbia (TS). Negli ultimi due anni l’indice di percezione della corruzione (CPI) della Serbia è stato pari […]
Il maggior numero di nuovi dipendenti nell’amministrazione statale e nel settore sanitario
Nel quarto trimestre del 2022, il numero totale di dipendenti in Serbia era di 2.342.244, secondo l’Ufficio statistico statale. La maggior parte di loro, 1.881.507, era impiegata da aziende, mentre 404.988 erano proprietari di piccole imprese e i loro dipendenti, così come liberi professionisti. Sono stati registrati anche 55.749 agricoltori individuali. Nel 2022, il numero […]
Le 100 persone più potenti dei media in Serbia
Chi sono le persone più potenti in Serbia? Il quotidiano Blic cercherà di rispondere a questa domanda anche quest’anno, pubblicando le liste delle donne e degli uomini più potenti in politica, degli intrattenitori, degli atleti, degli stranieri, dei media e dei serbi nel mondo. Željko Mitrović L’amministratore delegato di Pink, Željko Mitrović, riesce ancora a […]
Non-paper sulle conseguenze se Serbia e Kosovo rifiutano la proposta di dialogo dell’UE
Il sito web Albanian Post ha riferito lunedì di aver avuto accesso a un documento informale che avverte Belgrado e Pristina di gravi conseguenze se ostacoleranno gli sforzi occidentali per raggiungere una pace duratura nella regione. Il non-paper, che secondo il sito web sarebbe stato scritto da un diplomatico occidentale senza nome coinvolto nel processo […]
Accordo sul Kosovo: la Serbia otterrebbe la pace
di Dragan Stojanović L’Occidente ha ritenuto che a causa della guerra in Ucraina, che Mosca potrebbe utilizzare per una più ampia destabilizzazione dell’Europa, fosse arrivato il momento ideale per risolvere la questione Serbia-Kosovo. A Belgrado, come a Pristina, è stata offerta una nuova piattaforma di dialogo, che è stata immediatamente criticata dagli zeloti e da […]
Chi ha gli stipendi più alti e chi quelli più bassi in Serbia?
La compagnia Zijin Serbia ha annunciato ieri che quest’anno i suoi lavoratori riceveranno uno stipendio medio netto di 120.000 dinari (un aumento del 10% rispetto al 2022), il che, se si verificherà, migliorerà ulteriormente il salario medio nel settore minerario, altrimenti noto per avere stipendi significativamente più alti della media in Serbia. Secondo gli ultimi […]
Intervista esclusiva all’Ambasciatore Gori: “Rinnovare la presenza e l’impegno dell’Italia in Serbia”
Negli ultimi anni la Serbia, soprattutto la capitale Belgrado, è cambiata profondamente: imponenti investimenti nelle costruzioni e il correlato boom del mercato immobiliare, la crescita di nuove imprese basate su tecnologie digitali e innovative, non ultimo, l’arrivo di oltre 100.000 cittadini russi a seguito dell’aggressione contro l’Ucraina, sono tra i fenomeni che hanno trasformato non […]
La Serbia può sopravvivere all’ultimatum economico dell’UE?
(Scrivo questo articolo in inglese anche se il mio pubblico principale è in Serbia. Ma lo faccio anche perché pochissime persone nel mondo, preoccupate da altre crisi mondiali, come la guerra in Ucraina, le questioni tra Stati Uniti e Cina, il Covid e simili, sanno cosa sta accadendo nei Balcani e qual è la natura […]
Quanto incidono gli investimenti stranieri sull’economia serba?
Nel 2022, gli investimenti stranieri hanno superato i 4 miliardi di euro, ma questa somma rappresenta solo il 5% del prodotto interno lordo della Serbia, mentre un dipendente serbo su quattro lavora per un’azienda straniera. La maggior parte degli investimenti in Serbia proviene dall’Unione Europea, come mostrano i dati della Banca Nazionale di Serbia. Tra […]
Bilcik: “La Serbia non può continuare a sedersi su due sedie – È ora di scegliere”.
“Se la Serbia vuole progredire verso l’Unione europea (UE) deve fare delle scelte chiare. Se continuerà a sedersi in fondo al treno verso l’UE, le conseguenze saranno evidenti”, ha dichiarato il relatore del Parlamento europeo per la Serbia Vladimir Bilcik. In un’intervista a Voice of America, Bilcik ha affermato che nessuno a Bruxelles parla di […]
Economia
Incontro Ambasciata-imprese in vista del Business Forum Italia-Serbia del 21 marzo
Una serata per fare il punto su un anno che si prospetta ricco di appuntamenti per la presenza italiana in Serbia. Per questo l’ambasciatore Luca Gori ha voluto incontrare ieri in Residenza gli operatori economici e i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali presenti nel paese per presentare gli indirizzi definiti nel corso della Conferenza sui Balcani […]
Le esportazioni serbe sono cresciute del 26,3% e le importazioni del 34,8%
Il totale del commercio estero di beni della Serbia nel 2022 è stato di 66,6 miliardi di euro, con un aumento del 31,1% rispetto all’anno precedente, con una crescita delle esportazioni del 26,3% e delle importazioni del 34,8%, ha dichiarato oggi l’Ufficio statale di statistica. L’esportazione di beni dalla Serbia è stata di 27,6 miliardi […]
Il PIL della Serbia è cresciuto dello 0,4% nel quarto trimestre del 2022
La produzione economica della Serbia è cresciuta dello 0,4% reale su base annua nel quarto trimestre del 2022, ha dichiarato l’ufficio statistico del Paese in una stima flash. Ulteriori dettagli sulla crescita del prodotto interno lordo (PIL) della Serbia nel quarto trimestre saranno resi noti il 28 febbraio, ha dichiarato l’ufficio statistico. Nel terzo trimestre […]
Il maggior numero di nuovi dipendenti nell’amministrazione statale e nel settore sanitario
Nel quarto trimestre del 2022, il numero totale di dipendenti in Serbia era di 2.342.244, secondo l’Ufficio statistico statale. La maggior parte di loro, 1.881.507, era impiegata da aziende, mentre 404.988 erano proprietari di piccole imprese e i loro dipendenti, così come liberi professionisti. Sono stati registrati anche 55.749 agricoltori individuali. Nel 2022, il numero […]
Chi ha gli stipendi più alti e chi quelli più bassi in Serbia?
La compagnia Zijin Serbia ha annunciato ieri che quest’anno i suoi lavoratori riceveranno uno stipendio medio netto di 120.000 dinari (un aumento del 10% rispetto al 2022), il che, se si verificherà, migliorerà ulteriormente il salario medio nel settore minerario, altrimenti noto per avere stipendi significativamente più alti della media in Serbia. Secondo gli ultimi […]
Prezzi del carburante più alti per una settimana
Un litro di Eurodiesel in Serbia costerà al massimo 200 dinari al litro fino a venerdì prossimo, mentre allo stesso tempo la benzina Europremium BMB (senza piombo) 95 costerà al massimo 170 dinari al litro. La scorsa settimana, un litro di Eurodiesel costava 198 dinari, mentre un litro di benzina Europremium BMB 95 costava al […]
La Serbia salda 850 milioni di euro di vecchi debiti
La Serbia ha saldato giovedì 100 miliardi di dinari (circa 850 milioni di euro) di vecchi debiti, ha confermato il Ministero delle Finanze alla Tanjug. Il Ministero ha anche confermato che il bilancio attuale è di 287 miliardi di dinari e che la Serbia è completamente liquida dal punto di vista finanziario e adempie ai […]
L’inflazione in Serbia ristagna ormai da due mesi
Il segretario generale dell’Associazione serba delle banche, Vladimir Vasić, ha dichiarato che sembra che l’inflazione si sia fermata perché a novembre e dicembre dell’anno scorso era identica e ammontava al 15%. “L’inflazione sembra essersi fermata, ma aspettiamo un altro mese e poi tiriamo le somme. Vediamo se è davvero così. A me sembra di sì, […]
Stipendio medio di novembre RSD 78.326
Lo stipendio medio lordo nel novembre 2022 è stato di 108.001 RSD, mentre lo stipendio medio netto è stato di 78.326 RSD, secondo il sito web dell’Ufficio statistico della Repubblica di Serbia. Nel periodo gennaio-novembre 2022, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il salario lordo medio e il salario netto medio sono aumentati del 13,9% […]
Quanto influirà sulla Serbia il nuovo divieto di importazione del petrolio russo?
Il 5 febbraio entrerà in vigore l’embargo dell’Unione Europea sul trasporto marittimo dei prodotti petroliferi dalla Russia. In realtà si tratta di un’estensione del divieto di importazione del greggio russo, in vigore dal 5 dicembre dell’anno scorso. Alcuni analisti ritengono che questo divieto possa causare carenze di petrolio, ma gli esperti energetici in Serbia hanno […]
Nuove regole per l’esportazione in Germania
Dal 1° gennaio, l’esportazione di materie prime, componenti, semilavorati e servizi verso il mercato tedesco è soggetta a un nuovo regime più severo. Prima dell’esportazione in Germania, le aziende devono dimostrare di non causare l’inquinamento ambientale e di rispettare i diritti umani, in accordo alla nuova legge tedesca sulle catene di approvvigionamento. La legge non […]
Rilascio dei permessi di costruzione più lento a Belgrado e Novi Sad
Il valore dei lavori di costruzione è aumentato solo nella Šumadija e nella Serbia occidentale, del 6,4% nel terzo trimestre dello scorso anno rispetto allo stesso periodo del 2021. Il calo maggiore si è registrato nelle regioni della Serbia meridionale e orientale (-34,1%), a Belgrado (-25%) e in Vojvodina (-8,7%). Nel terzo trimestre del 2022 […]
Dall'Archivio
This post is also available in: English